|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 14 Luglio 2009 |
|
|
  |
|
|
PROTEZIONE CIVILE INAUGURAZIONE PRESIDIO DI PRIMO LIVELLO A VERCELLI POTENZIATA LA RETE NEL TERRITORIO
|
|
|
 |
|
|
Torino, 14 luglio 2009 - Ieri alle 10 nella zona industriale di Vercelli, alla presenza delle autorità locali e dell’assessore regionale alla protezione civile Luigi Sergio Ricca , è stato inaugurato il nuovo Presidio di primo livello della Protezione civile regionale. Il sito è situato in posizione strategica per assolvere le funzioni di controllo idraulico e idrogeologico sull’asta del fiume Po e alla confluenza dei torrenti Sesia, Cervo, Elvo e Mastallone, ed è anche situato in una posizione cruciale rispetto alla viabilità, quindi facilmente raggiungibile dalle maggiori arterie regionali a 300 metri dallo svincolo autostradale. La struttura copre un’area di 2000 mq. Coperti con una di uguali dimensioni all’aperto. All’interno del capannone circa 130 mq. Sono destinati ad uso uffici attrezzati con servizi, locale mensa, un eventuale dormitorio con 10 posti letto, cucina, sala radio, sale di Coordinamento provinciale e regionale, sala riunioni e sala crisi. Nel Presidio lavoreranno normalmente circa 10 volontari ed è dotato di tutte le strutture per lavorare prontamente a pieno regime in caso di emergenza, non solo a livello locale ma anche ai massimi livelli richiesti dal sistema di Protezione civile nazionale. Nei magazzini interni sono custoditi tutte le attrezzature, radio, personal computer, fax che servono per garantire la comunicazione e assicurare l’operatività del sistema nell’emergenza, mentre i magazzini esterni custodiscono le attrezzature ed i materiali che servono per allestire la colonna mobile: motopompe, barriere antinondazioni, insacchettatrici per produrre sacchetti di sabbia, gruppi elettrogeni, moto seghe e macchine operatrici. Il collegamento radio verrà gestito con il sistema convenzionale delle frequenze della Protezione civile assegnate alla rete regionale isofrequenziale attualmente in allestimento che, dalla sala di crisi di corso Marche di Torino, assicurerà la comunicazione con gli altri Presidi di primo livello, le Prefetture e le Province. “Si sta portando a compimento la rete dei Presidi di primo livello sul territorio piemontese - ha spiegato l’assessore Ricca, durante la cerimonia di inaugurazione del sito, - quello di Vercelli sarà il punto di raccolta delle attività di circa 450 volontari suddivisi in 18 gruppi comunali e associazioni, uomini e donne costantemente formati per lavorare nella prevenzione e fronteggiate le diverse emergenze a cui tutto il sistema di protezione civile regionale è sempre più spesso chiamato a fronteggiare”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|