|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 06 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
IRLANDA / VECCHI E NUOVI TESORI AL NATIONAL MUSEUM OF IRELAND
|
|
|
 |
|
|
Viene da un’era lontana l’ultimo tesoro esposto, a partire dal giugno scorso, al National Museum di Dublino nell’ambito della mostra “Kingship & Sacrifice - An exhibition of bog bodies and related finds". Al centro dell’esposizione, i resti umani mummificati nella torba rinvenuti duranti gli scavi effettuati nel 2003, nell’ambito del National Museum of Ireland´s Bog Bodies Research Project a Oldcroghan, Co. Offaly e a Clonycavan, Co. Meath. Una sorta di uomo di Similaun, risalente all’età del ferro, su cui numerosi esperti hanno effettuato analisi e studi. I risultati a cui sono pervenuti rappresentano la chiave di questa mostra che consente di meglio comprendere il passato e di sostenere nuove teorie secondo le quali i “bog bodies” venivano posti in luoghi strategici, di confine, dopo lunghi e complessi cerimoniali. Ingresso libero. Vengono invece dalle torbiere attorno a Faddan More, località della Contea di Tipperary un tempo sede di importanti insediamenti monastici, i frammenti di un antico manoscritto ritrovato all’interno di una custodia in pelle parzialmente conservata, dagli archeologi del National Museum of Ireland che attualmente stanno analizzando attentamente i reperti. Nella sezione Country Life del National Museum dublinese, fino a febbraio 2007 (ingresso libero) sarà poi visitabile la mostra “Down Memory Lane: Childhood in the 1950s”, ricostruzione dei più diversi aspetti legati a come, nel 1950, veniva vissuta l’infanzia, dalla nascita ai giorni della scuola, dall’alimentazione a giochi e passatempi. Www. Museum. Ie - www. Irlanda-travel. Com
. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|