|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 14 Luglio 2009 |
|
|
  |
|
|
G8 DE L´AQUILA: RISULTATI DEL VERTICE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 14 luglio 2009 - Crisi economica, povertà, clima e questioni politiche internazionali sono stati i temi centrali discussi dai Capi di Stato e di Governo presenti a L´aquila dall´8 al 10 luglio 2009. Come si sono svolti i lavori - L’8 luglio, nella giornata di apertura del Vertice, i Leader G8 si sono incontrati per discutere di economia mondiale, sviluppo, cambiamento climatico e questioni politiche internazionali. Dal 9 luglio il G8 si è allargato ai Paesi emergenti (Brasile, Cina , India, Messico e Sud Africa) e a questi si è unito anche L´egitto. Con il nuovo format G14, i leader hanno avviato un dialogo strutturato e continuativo su un ampio raggio di temi globali. Le discussioni sono poi proseguite con la partecipazione dei Capi delle Organizzazioni Internazionali; tutti gli altri membri del Major Economies Forum si sono poi uniti a loro per affrontare i temi del commercio e del cambiamento climatico. I Leader dell’Africa hanno discusso con i partner G8 le implicazioni della crisi per i Paesi più poveri. Infine, in un formato più ampio, i Leader hanno affrontato la questione della sicurezza alimentare. I documenti approvati nel corso del Vertice: Dichiarazione G8 "Leadership responsabile per un futuro sostenibile"; Dichiarazione G8 Contro il Terrorismo; Dichiarazione G8 de L’aquila sulla Non Proliferazione; Dichiarazione congiunta "Promuovere l’agenda globale"; Dichiarazione del Major Economies Forum sull’energia e il clima; Dichiarazione G8-africa "Un partenariato rafforzato G8-africa su acqua e igiene di base"; Dichiarazione congiunta sulla Sicurezza Alimentare Globale "L’aquila Food Security Initiative" (Afsi). . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|