|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 15 Luglio 2009 |
|
|
  |
|
|
ROMA DA CITTÀ BUROCRATICA A CITTÀ DIGITALE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 15 luglio 2009 – Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, e il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, hanno firmato, il 3 luglio, in Campidoglio un protocollo d´intesa tra le due Amministrazioni per l´implementazione del Piano e-gov del Comune. Sulla base dei 27 obiettivi del Piano e-gov 2012, la Capitale svilupperà 38 progetti, ripartiti in 17 settori. I progetti interesseranno, tra l´altro, scuola, università, giustizia, imprese, beni culturali, turismo, ambiente e realizzazione della banda larga, in modo da rendere la Capitale un prototipo di amministrazione digitale per l´intero Paese. Tra gli obiettivi che il protocollo si prefigge: maggiore efficienza dei servizi, riduzione dei tempi di attesa, degli spazi di archiviazione, accesso alle pratiche tramite reti telematiche, apertura di nuovi sportelli presso uffici postali, farmacie, banche, ecc. (progetto "Reti Amiche´´ per la distribuzione dei servizi pubblici a costo zero per l´amministrazione). Tutti questi provvedimenti ridurranno gli spostamenti dei cittadini nei vari uffici della Capitale. E´ inoltre previsto un giudizio degli utenti sui servizi ricevuti (progetto "Mettiamoci la Faccia-emoticons": si potranno utilizzare le ´faccette´, note al pubblico del web, per esprimere una valutazione) . Nel campo della giustizia verrà consentito il rilascio telematico di certificati giudiziari presso gli sportelli del Comune e, in relazione alle sanzioni amministrative-pecuniarie, le attività dei giudici di pace si integreranno con quelle degli altri soggetti interessati. I servizi delle amministrazioni locali e centrali miglioreranno grazie a una maggiore cooperazione e sinergia. Una rivoluzione digitale, dunque, per rendere la Pubblica Amministrazione più efficiente e moderna, trasparente e responsabile. "Roma - spiega Alemanno - sarà la prima città cablata in fibra ottica". La Giunta ha già iniziato l´esame del provvedimento per l´attuazione della banda larga. "Sarà richiesta – ha dichiarato ancora il Sindaco- una procedura accelerata ai municipi per arrivare all´approvazione in Consiglio Comunale entro la fine del mese e cominciare i lavori di cablaggio su Roma già ad agosto". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|