Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 15 Luglio 2009
 
   
  GOLF - CON LA PRO-AM MAKE-A-WISH ITALIA ONLUS INIZIA A RAPALLO LA QUATTRO GIORNI DI GRANDE GOLF INTERNAZIONALE

 
   
  Roma, 15 luglio 2009 - Con la Pro Am dedicata alla raccolta di fondi in favore di Make-a-wish Italia Onlus inizia domani, mercoledì 15 luglio, sul percorso del Circolo Golf e Tennis Rapallo la quattro giorni di grande golf internazione imperniata sulla seconda edizione del Rapallo Golf Open (16-18 luglio), torneo in calendario nell´Alps Tour e inserito anche nel circuito italiano Pilsner Urquell Pro Tour. La Pro Am, che impegnerà in una generosa gara di solidarietà tutti i partecipanti, sarà l´occasione per vedere all´opera in anteprima alcuni dei protagonisti dell´Open, che guideranno le compagini di amateur e avranno modo di testare il proprio grado di forma. Scenderanno in campo, tra gli altri, i toscani Alessio Bruschi, e Andrea Perrino, il lombardo Marco Crespi, il ligure Paolo Terreni, i due giocatori di casa Simone Brizzolari e Renato De Rosa, l´inglese Steve Lewton, i francesi Alan Bihan, Thomas Fournier e Julien Xanthopoulos. In una delle formazioni dello sponsor Pilsner Urquell giocherà il trentunenne australiano Craig Gower, mediano d´apertura della nazionale italiana di rugby che ha esordito nella nazionale italiana lo scorso giugno. Gower, che prima di esibirsi in azzurro è stato il capitano della nazionale australiana di rugby a 13 campione del mondo, oltre ad essere un famoso rugbista, pratica da parecchi anni il golf a livello amatoriale. Vi sarà un altro rubgista, che però sta facendosi strada: è Fabio Poggi, nazionale under 21. Tra gli imprenditori ricordiamo la presenza di Riccardo Radice, responsabile commerciale Sessa Marine e presidente Sessa Marine America. Molto significativa la partecipazione di una compagine di giocatori diversamente abili formata da Alessandro Calcaterra, Edgard Scavini e Pier Federico Rocchetti, guidata dal pro Andrea Zani. Partenza shot gun alle ore 14 per le 32 squadre iscritte, con conclusione prevista attorno alle ore 19. 30. Da giovedì 16 scatterà il 2° Rapallo Golf Open nel quale prenderanno il via 132 giocatori provenienti da 12 nazioni. Gli italiani, che saranno in preponderanza (65), cercheranno il quinto successo in una stagione che si sta rivelando molto favorevole. Punteranno decisamente al titolo Perrino, attuale leader della money list, Terreni e Crespi, già vincitori quest´anno, ma hanno le carte in regola anche il torinese Matteo Delpodio, il biellese Marco Guerisoli e il garlendino Andrea Zanini, che nel 2008 giunse secondo. Tra i favoriti vanno inseriti anche gli stranieri già citati insieme all´inglese Daniel Coughlan, che si è imposto nell´Open Le Fonti, all´austriaco Uli Weinhandl, al belga Jerome Theunis, e agli spagnoli Iñigo Urquizu e Xavier Guzman, che sabato scorso ha trionfato a Madrid. Tutti, però, dovranno vincere la forte concorrenza del ventitreenne olandese Joost Luiten, che ha chiesto espressamente una wild card per poter gareggiare. E´ uno dei giovani più interessanti delle ultime leve, che milita nell´European Tour, ossia il massimo circuito continentale, e che vanta nel suo curriculum due successi nel Challenge Tour (Vodafone Challenge e Open de Toulouse nel 2007). Da dilettante ha vinto con il team olandese il Campionato del Mondo a squadre, oltre ad essersi imposto individualmente in numerose competizioni di prestigio. Infine va rimarcata la presenza del già citato Pier Federico Rocchetti, perché il Rapallo Golf Open sarà la prima gara professionistica nel nostro Paese, e la seconda in Europa, ad ammettere un giocatore diversamente abile. Il torneo si avvale del supporto di prestigiose e grandi aziende come John Deere (produttore di macchine per la manutenzione dei campi) e Actis Golf che le commercializza, Finsea (operatore terminalista), Yang Ming e Logtainer (servizi di logistica). Da sottolineare che la partnership con Regione Liguria e l’Azienda regionale Inliguria permette di sviluppare, in modo ancora più completo, l’interesse promozionale che un torneo internazionale di golf può offrire al territorio. Il Rapallo Golf Open si disputa sulla distanza di 54 buche. Dopo le prime 36 rimarranno in gara i primi 40 classificati e i pari merito al 40° posto che si contenderanno il montepremi di 50. 000 euro, uno dei più alti dell´Alps Tour. Al vincitore andranno 7. 250 euro. Il torneo, come detto, è inserito nel Pilsner Urquell Pro Tour, gestito dal Comitato Organizzatore Tornei dei Professionisti presieduto da Donato Di Ponziano e con Alessandro Rogato alla regia sul campo. Con Pilsner Urquell, brand del Gruppo Peroni, che sarà presente all’interno del Golf Club con la sua tenda hospitality dove poter degustare ottima birra, sostengono il circuito il main sponsor storico Bartolini Corriere Espresso, specializzato nella consegna di diverse tipologie di spedizioni e nella fornitura di servizi logistici di supporto alla movimentazione ed alla distribuzione delle merci. Sono entrati quali nuovi sponsor Ital Brokers, società di consulenza e intermediazione, e Ventaclub, marchio del tour operator i Viaggi del Ventaglio, che affiancano A&b Creative, servizi di logistica e comunicazione. Supporter: Allover e Rent Morini; official technical partner: Sigg e Sartoria Italiana. .  
   
 

<<BACK