Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 16 Luglio 2009
 
   
  COMINCIATA AL PORTO ANTICO LA SFIDA DEL CUBO DI GHIACCIO DAVANTI A TANTA GENTE INCURIOSITA, LA PROVINCIA DI GENOVA, MUVITA E CASACLIMA HANNO DATO IL VIA ALLA SFIDA PER DIMOSTRARE COME SIA POSSIBILE UNA CASA A CONSUMO ZERO

 
   
   Genova, 16 luglio 2009 - È una vera e propria sfida da brividi quella che dal 13 e fino al 22 luglio va in scena al Porto Antico – su iniziativa della Fondazione Muvita (100% Provincia di Genova) e di Casaclima – per parlare ai cittadini genovesi in maniera semplice ed immediata di risparmio ed efficienza energetica. Due cubi di ghiaccio di un metro ciascuno sono stati esposti nei pressi dell’Acquario, uno all’aria aperta, l’altro all’interno di una Casaclima Oro perfettamente isolata; i genovesi potranno votare indicando quanta percentuale di ghiaccio sarà rimasta il 22 luglio (termine della sfida) all’interno della casa, e raffrontare tale percentuale con quanto sarà rimasto invece del cubo di ghiaccio esposto all’aria aperta. All’inizio della sfida era presente il presidente della Provincia di Genova Alessandro Repetto, insieme a Sebastiano Sciortino, assessore all’ambiente della Provincia di Genova, Marco Castagna, direttore Muvita, Norbert Lantschner, direttore Agenzia Casaclima, Carla Sibilla, direttore Generale Costa Edutainment S. P. A. Ed Elena Scartati, presidente Archinnova. Lo scopo dell’iniziativa è quello di portare un esempio concreto di efficienza energetica e dimostrare che un buon isolamento termico garantisce il risparmio e mantiene il freddo (come in questo caso) oppure il caldo. Proprio per promuovere una nuova visione dell’abitare e del costruire sostenibile durante tutto il periodo alcuni esperti saranno a disposizione del pubblico presso l’installazione (Porto Antico – Calata Falcone e Borsellino). Coloro che intendono cimentarsi nella scommessa possono votare compilando la cartolina direttamente presso l’installazione, oppure attraverso il sito di Muvita www. Muvita. It Tra coloro che avranno individuato la percentuale di ghiaccio che sarà rimasta nell’ambiente protetto della Casaclima oro verranno estratti a sorte una serie di premi sostenibili: 3 abbonamenti a Genova Car Sharing, 3 abbonamenti a Bike Sharing Mobile, 3 consulenze Casaclima per risanamenti e 10 biglietti Acquario Villane. La Sfida del cubo di ghiaccio è il primo di un ciclo di eventi (denominato “Light Economy) – organizzato da Muvita e Casaclima in collaborazione con Coop Liguria, Acquario Village di Genova e Associazione Archinnova – per promuovere il concetto di economia leggera e un nuovo stile di vita basato su minori consumi energetici, minori emissioni inquinanti, una migliore gestione del territorio. Gli altri eventi in programma (sotto forma di seminari aperti al pubblico) si svolgeranno ad Arenano (20 luglio), Montaggio (21 luglio), e Sestri Levante (22 luglio). Light Economy sancirà l’avvio di una collaborazione tra Muvita e Casaclima relativa alla promozione sul territorio della provincia di Genova del protocollo volontario di certificazione energetica degli edifici Casaclima (attraverso azioni di formazione e sensibilizzazione) e individuerà Muvita come soggetto deputato in via esclusiva per la provincia di Genova al rilascio delle certificazioni Casaclima. .  
   
 

<<BACK