Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 16 Luglio 2009
 
   
  OGGI IN GIUNTA REGIONALE VENETO PRESENTAZIONE DEL PRIMO PIANO TRIENNALE DI RICERCA SULLA MEDICINA RIGENERATIVA E CELLULE STAMINALI.

 
   
   Venezia, 16 luglio 2009 - E’ pronto, in Veneto, il primo Piano della Ricerca sulla Medicina Rigenerativa per il triennio 2009-2011, che ha come obbiettivo l’individuazione di nuove cure per diverse gravi patologie, come quelle cardiache, ossee ed ematologiche (ad esempio le leucemie), sviluppando la ricerca sulle cellule staminali. Il Piano viene presentato oggi giovedì 16 luglio 2009 alle ore 12. 15 a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia, nel corso di una Conferenza stampa, cui parteciperanno, tra gli altri, l’Assessore regionale alla Sanità Sandro Sandri, il Direttore del Centro Nazionale Trapianti Alessandro Nanni Costa ed il Presidente del Consorzio per la Ricerca sul Trapianto di Organi, Tessuti, Cellule e Medicina Rigenerativa (Corit) Pilade Riello. Proprio al Corit, nel 2008, la Regione del Veneto aveva affidato la definizione del Piano, che ora passa alla fase realizzativa. “Varchiamo con la massima convinzione questa nuova frontiera nella ricerca medica – sottolinea Sandri – forti di una notevole esperienza già maturata nel settore e decisi a compiere ogni sforzo per mettere a disposizione dei nostri cittadini nuove possibuilità di lotta, e in molti casi di guarigione, da molte gravi malattie. E lo facciamo – conclude Sandri – diventando così la prima Regione italiana a dotarsi di un coordinamento unico per le ricerche scientifiche in materia di medicina rigenerativa, puntando a creare una nuova organizzazione a network delle Strutture e dei Centri di Ricerca”. .  
   
 

<<BACK