Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 16 Luglio 2009
 
   
  INFANZIA, ADOLESCENZA, FAMIGLIA: 2,7 MILIONI EURO PER IL 2009 A FAVORE 21 ULLSS VENETE PER RAFFORZARE INTERVENTI E SERVIZI TERRITORIALI

 
   
  Venezia, 16 luglio 2009 - Al piano regionale infanzia adolescenza famiglia (P. I. A. F. ) la Giunta veneta, su proposta dell’Assessore regionale alle politiche sociali Stefano Valdegamberi ha assegnato un finanziamento di 2,7 milioni di euro per il 2009, che sarà destinato alle 21 aziende Ullss del territorio regionale. Ne dà notizia lo stesso Valdegamberi il quale spiega che “il P. I. A. F. Prevede interventi omogenei e puntuali delle Ullss venete per sostenere questi settori, tramite la realizzazione del piani di zona. Il provvedimento è conseguente alla deliberazione regionale del novembre 2007 che ha riconosciuto il ruolo fondamentale della famiglia nella programmazione regionale che riguarda il sociale. Le risorse finanziarie – aggiunge l’Assessore - fanno riferimento al fondo per l’infanzia e l’adolescenza del bilancio regionale 2009. Sono interventi coerenti alla costante attività di valorizzazione della famiglia, dell’adolescenza e dell’infanzia portata avanti in questi anni che peraltro è connaturata all’azione politica del Veneto, alla sua tradizione sociale, culturale e valoriale”. Il Piaf si riferisce agli ambiti territoriali coincidenti con le n. 21 Conferenze dei Sindaci, chiamate a definire obiettivi, priorità e progetti per ogni territorio, coinvolgendo i soggetti interessati. “Ogni Conferenza dei Sindaci – sottolinea Valdegamberi – ha individuato le priorità del proprio piano di zona e ha predisposto la progettazione del Piaf impegnandosi a compartecipare alla spesa regionale preventivata per un importo non inferiore al 20% sulla disponibilità del fondo assegnato”. Si ricorda che per il biennio 2008-2009 il piano regionale infanzia adolescenza si focalizza sui seguenti punti:progetti definiti dalla Conferenze dei Sindaci tramite la realizzazione dei piani di zona, consolidamento del sistema di reti di famiglie, e di reti di solidarietà per l’infanzia e l’adolescenza, valorizzazione dell’adolescenza, sviluppo e consolidamento delle iniziative a favore della coppia che intende adottare e per il sostegno di tutto l’iter adottivo. .  
   
 

<<BACK