|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 20 Luglio 2009 |
|
|
  |
|
|
FIRMATO ACCORDO PER NABUCCO MA RESTANO PROBLEMI
|
|
|
 |
|
|
Ankara, 20 luglio 2009 - I Primi Ministri di Turchia, Romania, Bulgaria, Ungheria e Austria hanno firmato nei giorni scorsi ad Ankara l´accordo intergovernativo per il progetto Nabucco. Il documento è stato firmato anche dal Presidente della Commissione Europea Barroso. La realizzazione del progetto, del costo di 7,9 miliardi di euro, dovrebbe partire nel 2011 e venire terminata tre anni dopo. La capacità iniziale dovrebbe essere compresa tra gli 8 e i 10 miliardi di metri cubi l´anno, ma entro il 2020 si punta a raggiungere i 31 miliardi di metri cubi. Della realizzazione si occuperà un consorzio guidato dalla austriaca Omv, al quale partecipano Mol (Ungheria), Botas (Turchia) Bulgargaz (Bulgaria), Transgaz (Romania) e la tedesca Rwe. Le forniture proverranno da Medio Oriente e Asia Centrale: a questo proposito, il Premier turco Erdogan ha inserito nell´elenco dei potenziali fornitori (che include Azerbaijan, Turkmenistan, Iraq ed Egitto) anche l´Iran, quando le condizioni lo permetteranno, nonostante l´opposizione degli U. S. A. Sebbene la firma dell´accordo sia stata indubbiamente un passo importante, molte questioni restano sul tavolo, prima tra tutte proprio quella dei Paesi fornitori. Azerbaijan, Egitto e anche Iraq si sono comunque già espressi con favore riguardo il progetto. L´accordo firmato nei giorni scorsi prevede che il 50 per cento della capacità del progetto venga utilizzata dai comproprietari, il restante 50 per cento rivenduto ad acquirenti terzi. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|