|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 20 Luglio 2009 |
|
|
  |
|
|
FVG-SERBIA: PREMIER CVETKOVIC, AMPLIAMO LA COLLABORAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 20 luglio 2009 - Il Friuli Venezia Giulia ha un´ottima esperienza di rapporti con la Regione autonoma della Vojvodina e il governo della Repubblica di Serbia auspica che queste forme di collaborazione si estendano anche alle altre regioni del Paese. L´invito ad ampliare i rapporti è stato rivolto al presidente della Regione Renzo Tondo, dal primo ministro serbo Mirko Cvetkovic dopo un approfondito colloquio nel corso dell´incontro a Trieste, al quale hanno partecipato l´ambasciatore di Serbia in Italia Sanda Raskovic-ivic, il console generale a Trieste Vladimir Nikolic, gli assessori regionali Alessia Rosolen, Riccardo Riccardi, Vladimir Kosic, Elio De Anna e Andrea Garlatti. Il primo ministro Cvetkovic, in visita a Trieste per due giorni, ha tenuto ad illustrare nella sede istituzionale del governo della Regione anche i rapporti tra la Serbia e l´Italia, in considerazione del fatto che il Friuli Venezia Giulia ha, grazie alla legge del 1991 sulla collaborazione con l´Est Europa e l´area balcanica, un ruolo particolare nella proiezione italiana verso questi Paesi. Ha quindi espresso con fermezza la volontà serba, "emersa anche dal voto che ha dato vita al mio governo", di raggiungere l´integrazione con l´Unione europea, senza fissare date ma con passi decisi in modo che "quando avverrà - ha ribadito - saremo già un Paese europeo a tutti gli effetti". Le due delegazioni si sono soffermate particolarmente sulle relazioni già avviate tra il Friuli Venezia Giulia e la Serbia ed il presidente Tondo ha ricordato la collaborazione con la Vojvodina che si sviluppa, grazie al supporto di Informest e Finest, sia in campo economico che culturale. Ha ricordato il protocollo di intesa sottoscritto lo scorso 28 maggio tra la Regione ed il ministro del Lavoro e delle politiche sociali della Serbia per favorire lo sviluppo del settore tecnologico riguardante l´e-government. Tondo ha illustrato anche le collaborazioni in atto nel settore della sanità e delle politiche sociali con particolare riferimento all´assistenza ai minori. Partendo da questa base, Cvetkovic ha chiesto di allargare i rapporti sia sotto il profilo territoriale, estesi quindi a tutta la Serbia, che per specifici settori. Con l´assessore Riccardi ha approfondito i temi delle infrastrutture soprattutto autostradali, con Kosic quelli della sanità, con De Anna le possibili sinergie per quanto riguarda l´ambiente e la produzione di energia. L´assessore Rosolen ha sottolineato l´importante contributo dato a Trieste dalla comunità serba soprattutto per quanto riguarda il lavoro e lo sviluppo dell´economia. L´interesse del primo ministro serbo per ulteriori sviluppi della collaborazione reciproca ha trovato una pronta risposta del presidente Tondo che ha annunciato la volontà di promuovere altri specifici incontri. "Il nostro ruolo istituzionale - ha spiegato - è quello di accompagnare le nostre aziende, anche attraverso le iniziative di Informest e Finest, affinché esse poi giochino le loro carte facendo valere la loro capacità imprenditoriale di porsi sui mercati". "Confermo - ha concluso Tondo - la bontà delle nostre relazioni, che vengono da un percorso molto lungo. L´incontro di oggi le consolida e ci pone davanti nuovi traguardi". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|