Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 09 Ottobre 2006
 
   
  L’INDUSTRIA EUROPEA INVESTE DI PIÙ IN RICERCA E SVILUPPO IL TASSO MEDIO DI CRESCITA È STATO DEL 5,3% NEL 2005

 
   
   Bruxelles, 9 ottobre 2006 - Il quadro di valutazione del 2006 sugli investimenti delle imprese dell´Ue nel settore della ricerca e dello sviluppo (Eu Industrial R&d Investment Scoreboard) mostra che nel 2005 gli investimenti nel settore della ricerca e dello sviluppo (R&s) da parte delle 1. 000 imprese più importanti dell´Ue sono aumentati in media del 5,3%. Questa cifra rispecchia i risultati di un´inchiesta svolta della Commissione nel corso di quest´anno. Le 1. 000 imprese più importanti dei paesi extracomunitari hanno potenziato gli investimenti R&s del 7,7%, segnando così un aumento degli investimenti in questo settore a livello mondiale. L´ue conserva una posizione di primo piano, visto che conta 18 dei principali investitori nel settore e 5 delle 10 imprese con il tasso di crescita più elevato al mondo per quanto riguarda gli investimenti R&s. Queste cifre emergono dall´analisi delle 1. 000 imprese comunitarie ed extracomunitarie più importanti che effettuano investimenti R&s. La relazione completa, che comprenderà un´analisi dettagliata dei settori specifici, sarà pubblicata entro la fine dell´anno. Janez Potočnik, commissario europeo responsabile della scienza e della ricerca, ha dichiarato: “Il quadro di valutazione di quest´anno sulla R&s presenta risultati molto incoraggianti. Se questa tendenza si conferma, potremmo riuscire a colmare gradualmente il divario che sussiste negli investimenti nel settore. Spero che al vertice di Lahti, che si terrà nel corso di questo mese, i leader europei appoggeranno le proposte della Commissione di continuare a incentivare l´innovazione in Europa e a infondere uno slancio ancora più forte a questi sviluppi positivi”. Dopo un periodo di crescita rallentata degli investimenti nel settore della ricerca e dello sviluppo, il quadro di valutazione di quest´anno mostra una forte ripresa degli investimenti a livello mondiale. Il tasso medio di crescita del 5,3% per le imprese dell´Ue è in forte contrasto con lo 0,7% registrato nella relazione dell´anno scorso e con il calo del 2% della relazione 2004. Nel 2005 gli investimenti delle imprese del resto del mondo sono cresciuti del 7,7%, pari a un aumento dell´1% rispetto all´anno precedente. Le imprese dell´Ue continuano a figurare fra i principali investitori nella R&s. Fra le prime 50 imprese a livello mondiale 18 sono dell´Ue – tante quante l´anno scorso – e anche 5 delle 10 imprese con il tasso di crescita degli investimenti più rapido al mondo sono europee. Per quanto riguarda le imprese di altri paesi, fra le prime 50 figurano 18 imprese statunitensi, 10 giapponesi (2 meno dell´anno scorso), 2 svizzere e 2 della Corea del Sud (la relazione del 2006 indica una forte crescita di investimenti R&s per le imprese della Corea del Sud). La maggior parte dei principali investitori proviene dal settore automobilistico e delle parti di ricambio (13 imprese), dall´industria farmaceutica (11 imprese) e dal settore dell´hardware informatico (9 imprese). Ancora una volta, Daimler-chrysler è il principale investitore nella R&s di tutte le società dell´Ue. Quest´anno il quadro di valutazione include una quota maggiore di imprese attive in settori caratterizzati da una forte crescita degli investimenti R&s, soprattutto fra le imprese comunitarie, dove è aumentata la presenza di società che operano in settori a forte attività R&s come il software e i servizi informatici, le attività farmaceutiche e le biotecnologie. La relazione Eu Industrial R&d Investment Scoreboard è pubblicata annualmente dalla Commissione europea (Dg Rtd e Dg Ccr-ipts) nell´ambito dell´attività di monitoraggio degli investimenti nella ricerca del settore dell´industria (Industrial Research Investment Monitoring, Irim). Il numero di imprese incluse nello Scoreboard è salito da 1. 400 lo scorso anno a 2. 000 nell´attuale edizione. Complessivamente, le 1. 000 imprese dell´Ue e le 1. 000 degli altri paesi hanno investito 371 miliardi di euro nella R&s, una cifra che si ritiene rappresenti oltre la metà di tutti gli investimenti effettuati a livello mondiale. Entro la fine dell´anno sarà pubblicata un´analisi approfondita dei dati. .  
   
 

<<BACK