|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 09 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
AVVIATA UNA ISTRUTTORIA CONOSCITIVA SULLE INTERRUZIONI DEL SERVIZIO ELETTRICO IN SICILIA DEL 17 LUGLIO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 10 ottobre 2006 - L’autorità per l’energia elettrica e il gas ha avviato una istruttoria conoscitiva sul disservizio che ha interessato il sistema elettrico della Sicilia il 17 luglio 2006, finalizzata all’acquisizione di informazioni e dati utili alla completa ricostruzione dei fatti. Il disservizio fu una vasta interruzione della durata di circa 3 ore, per un totale di energia non servita di circa 750 Mwh. Essendo il disservizio classificato come “incidente rilevante” secondo le disposizioni dell’Autorità, la società Terna Spa ha già predisposto e trasmesso all’Autorità e al Ministero per lo sviluppo economico una relazione tecnica inerente il disservizio stesso, dalla quale emergono aspetti suscettibili di approfondimento da parte della stessa Autorità. In particolare, l’istruttoria conoscitiva è volta a verificare: lo stato del sistema elettrico della Sicilia al momento del disservizio, e le modalità di applicazione del criterio di sicurezza “N-1” (cioè del criterio di esercizio degli impianti che, nel caso della perdita di una linea, comunque mantiene la sicurezza del sistema interconnesso); lo stato di avanzamento dei lavori di manutenzione sulla linea 220 kV Sorgente-misterbianco, fuori servizio al momento del disservizio; il corretto funzionamento dei sistemi di protezione con evidenza di eventuali anomalie; l’eventuale mancata attuazione, da parte di soggetti titolari di unità di produzione e/o di reti elettriche di distribuzione, di ordini impartiti da Terna in occasione della fase di ripresa del servizio; le misure adottate per la protezione da perturbazioni elettromagnetiche sul medesimo sistema, e l’effettiva condizione di ridondanza negli apparati del sistema di controllo principale della centrale di Priolo Gargallo; la possibilità di adozione di misure particolari mirate al rafforzamento preventivo del funzionamento del sistema elettrico della Sicilia, in particolare in occasione di perturbazioni meteorologiche di particolare intensità; le azioni future come indicate da Terna, anche di carattere strutturale, per evitare il ripetersi di situazioni analoghe; Gli esiti dell’istruttoria conoscitiva potranno formare la base per eventuali successivi provvedimenti dell’Autorità, sia di carattere sanzionatorio sia di carattere prescrittivo finalizzati ad evitare il ripetersi in futuro di situazioni analoghe. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|