Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 22 Luglio 2009
 
   
  CONVEGNO CONFINDUSTRIA VERONA SU DISTRETTI PRODUTTIVI E AGGREGAZIONI FILIERA: “NUOVI BANDI PER 14 MILIONI DI EURO”

 
   
  Verona, 22 luglio 2009 - Nuovi bandi regionali di complessivi 14 milioni di euro per i distretti produttivi e le aggregazioni di filiera sono stati annunciati ieri a Verona dall’assessore regionale all’Economia Vendemiano Sartor. I bandi saranno approvati in agosto e punteranno alla semplificazione delle procedure e alla riapertura della linea di promozione dell’internazionalizzazione delle imprese. L’annuncio è stato fatto nella sede della Confindustria scaligera al convegno dal titolo “Distretti e aggregazione di filiera: progetti, novità e finanziamenti. ” Sartor ha affermato che “l’istituzione dei distretti da parte della Regione è stata motivata principalmente dall´esigenza di fare sistema. Nell’economia globalizzata serve capacità di lavorare in rete”. Secondo l’assessore, i distretti sono il mezzo giuridico ed operativo più efficace ed efficiente per riqualificare, ammodernare e rafforzare il modello socio economico veneto. “Il successo dei distretti e delle aggregazioni di filiera – ha sottolineato - è dovuto essenzialmente alla capacità di essere flessibili e di fare sinergia spontanea puntando sull´innovazione e la ricerca. Questa logica rientra appieno nei bandi 2009, in fase di approvazione da parte della Giunta veneta e la cui pubblicazione sarà a fine agosto. Per i distretti produttivi ci sarà uno stanziamento di complessivi 9. 9 milioni di euro (4. 8 milioni a carico della Regione e 5 milioni a carico del Ministero dello Sviluppo Economico). Con questo intervento verrà ri-attivata la misura dedicata alle partecipazioni fieristiche e all´allestimento di showroom e saranno confermate le indicazioni sull´innovazione tecnologica, i processi di internazionalizzazione, una produttività più efficiente, in particolare sulla dimensione ecologica e ambientale”. Per quanto riguarda le “aggregazioni di filiera e di settore” Sartor ha sostenuto che “emerge e si rafforza un progressivo e costante processo di maturazione ´culturale´ dei soggetti coinvolti nelle aggregazioni, siano esse di distretto, di metadistretto o di filiera produttiva. Per le aggregazioni di filiera il bando destinerà 3. 5 milioni di euro per il rafforzamento strutturale delle imprese”. .  
   
 

<<BACK