|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 06 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
IN PIEMONTE ARRIVA L’ATTESO MONDIALE SUPERMOTO CON GLI SPECIALISTI CHE APPRODANO PER LA PRIMA VOLTA SUL CIRCUITO KART PLANET 7- 8 OTTOBRE 2006
|
|
|
 |
|
|
Busca (Cn) – Tutto è ormai pronto per abbassare i cancelli sul circuito piemontese di Busca dove è in programma questo fine settimana la sesta prova del Campionato Mondiale Supermoto valevole come Gp “Le Alpi del Mare – Les Alpes de la Mer” della specialità. Un imponente lavoro di coordinamento ha permesso agli organizzatori della Dbo di favorire quella che era la volontà non solo del circuito Kart Planet ma anche degli enti locali di portare nell’area cuneese, a solo un mese dalla data, questo importante evento iridato. Leader di classifica in classe S1 è il 23enne tedesco Bernd Hiemer (Ktm) grazie a sette vittorie su dieci manche disputate. Primo degli inseguitori il 21enne britannico Christian Iddon (Aprilia), con 49 punti di distacco, mentre dietro, ad appena sette punti, è posizionato in attesa il pesarese supercampione Ivan Lazzarini (Husqvarna), riconfermatosi da pochi giorni campione italiano. E poi ancora il belga dell’Husqvarna campione in carica, Gerald Delepine, il sorprendente pilota modenese ufficiale Tm, Robert Baraccani, e nono l’incredibile pilota romano Simone Girolami . Più giù stazionano l’imolese del team Pergetti, Walter Bartolini (Wrm), il portacolori del team Sabatini, Lorenzo Pes (Ktm), Lorenzo Mariani (Husqvarna), Massimo Migliorati (Ktm), Michele Lavetti (Ktm), Cristian Cullino (Yamaha), Emanuele Giovanelli (Yamaha), Cristiano Medizza (Honda), Marco Longhin (Yamaha), Enrico Sangalli (Honda), Maurizio Lucarini (Aprilia), Marco Candelori (Ktm), Fabrizio Fiorucci (Aprilia), Andrea Occhini (Husaberg). Attesa e grande tifo si sta preparando, infine, per la corsa dell’unico pilota locale Ivan Boano (Honda), a caccia della migliore prestazione dopo il rientro causa un incidente occorsogli ad inizio stagione nel quale si era infortunato il ginocchio destro, che ci auspichiamo possa essere tra i protagonisti di questa attesissima prova internazionale di supermoto. In classe S2 ben cinque francesi occupano le prime sei posizioni con il fresco Supercampione d’Italia, Thierry Van Den Bosch, davanti a tutti con solo tre vittorie parziali, tanti podi e un’energica Sxv Aprilia factory sempre nella mischia. Alle sue spalle l’ex iridato di nuovo in cerca della corona Jerome Giraudo (Aprilia) e il progressivo pilota belga del team Rigo Racing, Eddy Seel (Suzuki) ex campione mondiale ed europeo che in Piemonte vorrà giocare tutte le sue carte per avvicinarsi ancora di più alla coppia di testa e ribaltare ogni azzardato pronostico. Ad ex aequo con il vallone si trova l’altro transalpino Adrien Chareyre (Husqvarna), ancora alla ricerca della grande forma che lo aveva visto protagonista assoluto in Francia lo scorso maggio. Appena più giù il connazionale ex iridato del cross Frederic Bolley (Aprilia). Primo degli italiani e in buona forma è il felsino ufficiale della pesarese Tm, Fabio Balducci, settimo davanti all’altro bolognese fresco campione italiano della Sport, Massimo Beltrami (Hm Honda). Un confronto bellissimo e sicuramente da seguire quello che vedremo tra i due conterranei, che sa molto di rivincita sul piano dell’orgoglio. In dodicesima arriverà l’albense del team Miglio Ktm Italia, Attilio Pignotti davanti al bresciano dell’Husqvarna, Davide Gozzini, e poi ancora l’ex campione europeo del team Black Prince, Massimiliano Verderosa (Aprilia), Cristian Ravaglia (Suzuki-lux Performance), Graziano Rispoli (Suzuki-rigo Moto), Paolo Gaspardone (Honda-xteam), Luca Minutilli (Ktm-accadueò), Massimo Manzo (Yamaha-evolution), Giovanni Bussei (Honda), Marco Dondi , Alex Serafini , Riccardo Cavazzana (Ktm), Max Gazzarata (Honda), Andrea Costa (Honda). . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|