Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 24 Luglio 2009
 
   
  SAVONA: “FABRIZIO AND US - 3DICI CANZONI ANCHE DIPINTE”

 
   
  Il 5 agosto, ore 21,30 in Pozzo Garitta, Albissola Marina, Andrea Cavuoto & Friends proporrà il concerto: “Le canzoni di Faber in viaggio nella storia musicale dal medioevo alla ballata popolare”. Insieme a Cavuoto (violoncello e tastiere) suoneranno Elena Bassi (violino), Maurizio Pancotti (liuto, chitarra barocca), Gilson Silveira (percussioni) ed il cantante/narratore Sergio Paladino in un concerto-spettacolo sicuramente insolito. Dichiara il violoncellista romano: “Sarà un concerto molto diverso dagli altri, è stata mia cura mettere in evidenza il valore delle musiche piuttosto che cercare di fare il verso a De André, come accade nella maggior parte della miriade di incisioni che sono state prodotte, soprattutto negli ultimi tempi. Il progetto ideato per le canzoni di Fabrizio è sperimentale e costituisce una novità nell´ambito della musica d´autore. Si tratta di una lettura dei testi secondo un´ottica "storica", ovvero che si pone il fine di inserire la canzone cantautorale all´interno di una lunga tradizione di canzoni che si rifà all´antichità. Lo spunto nasce dalla rilettura in chiave moderna di Sting di canzoni della tradizione inglese elisabettiana. Il percorso si propone invece di immaginare quale sarebbe potuta essere la fruizione del repertorio di De André in epoche passate, sulla base della convinzione che la tradizione sia giunta ai nostri giorni senza sostanziali modifiche formali o musicali. La ricerca di nuove sonorità inserite in un contesto strumentale offre una musica che è patrimonio della nostra epoca. Violino, violoncello, percussioni, liuto e voce che percorrerà i testi di De André (sarà una voce cantante e recitante). Le 13 canzoni selezionate sono "ballate", in tutto e per tutto simili nella loro stroficità a quelle risalenti al nostro medioevo. Sappiamo che tutto muta per stare al passo con i tempi, ma che la forma più popolare e diretta resta quella della canzone. L´ottica storica sarà quindi una lente volta ad imprimere un futuro musicale e a rendere universali ma anche eterne le melodie di De André". Durante il concerto Roberta Calcagno (affiancata da Lucia Folco e Stefania Branciforti) eseguirà alcune sue coreografie sulle musiche arrangiate da Andrea Cavuoto. Dopo il successo degli altri spettacoli (molto seguita ed apprezzata l’esibizione di Marco Zoccheddu, l’ex chitarrista del cantautore genovese, che ha coinvolto il numeroso pubblico presente) grande è l’attesa per l’esibizione di domani sera. Ricordiamo che la mostra delle opere di Francesco Bubba all’interno de “La Garitta” si può visitare tutti i giorni (anche in quelli dove non sono previsti spettacoli) fino alle ore 24,00. .  
   
 

<<BACK