|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Dicembre 1998 |
|
|
  |
|
|
IL PICCOLO PRINCIPE DI ANTOINE DE SAINT-EXUPÉRY È DIVENTATO UN CD-ROM
|
|
|
 |
|
|
Milano, 8 dicembre 1998 - I pianeti e gli astri sono tratti dai disegni originali di Saint- Exupéry. E´ un universo vivente: i pianeti si allontanano e si avvicinano, gli abitanti degli asteroidi si animano, sentite il buongiorno del lampionaio, il rumore delle stelle, le musiche, il vanitoso vi saluta togliendosi il suo buffo cappello, il re vi osserva dall´imponenza del suo mantello che avvolge tutto il pianeta. Là c´é la Terra, e si vede anche l´aereo di Saint-exupèry che ruota come un satellite. Là c´è Saturno. Questi appena citati sono solo alcuni dei personaggi che popolano il mondo di favola del "Il piccolo principe" la famosa fiaba di Sant-exupéry che di recente è stata trasformata anche in Cd Rom. Sono tutti elementi spettacolari, ma anche oggetti e personaggi che vi invitano ai percorsi interattivi. Progettato quasi per soddisfare la richiesta di un piccolo principe dell´epoca multimediale, la favola francese contiene tutti gli elementi che la fanno diventare un nuovo e moderno strumento di comunicazione per i più piccini. L´avventura del Piccolo Principe nell´universo, i rapporti che stabilisce con la rosa, il re o la volpe erano tutti elementi che si prestavano ad interagire con i piccoli utilizzatori. L´autore dell´adattamento, Romain Victor-pujebet, ha quindi sfruttato questa opportunità riuscendo a mantenere l´immaginario e la poesia del racconto originale e nel contempo vivacizzare il modo di giocare che le nuove tecnologie. Gallimard, l´editore originale dell´opera, ha investito tre milioni di franchi francesi per realizzare le animazioni in tre dimensioni di questo Cd-rom, trenta minuti di immagini 3D che hanno richiesto quasi otto mesi di intenso lavoro. "Siamo partiti dagli acquarelli originali - spiega Pierre Saulay, responsabile del multimedia dl Gallimard - la sola immagine che non compare nel libro è quella dell´aereo che si schianta nel deserto, disegnata da Saint-exupéry in una tavola a parte. " Per l’occasione è stato realizzato anche un sito internet http://www. Cestino. It/piccoloprincipe. Visto e considerato l’importante lavoro prodotto è forse il caso di citare tutti coloro che hanno contribuito a trasformare una semplice favola . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|