|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 19 Gennaio 1999 |
|
|
  |
|
|
ARRIVANO I SITI CHE PREMIANO I VISITATORI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 19 gennaio 1999 - E’ risaputo che la passione per il gioco si va diffondendo anche su internet, questo mercato (scommesse, concorsi, pronostici, lotterie e casinò) ha un giro d’affari di circa 800 miliardi di dollari, ma è altrettanto noto che il 90% dei siti aziendali nella rete Internet non è dedicato ai passatempi. Solo in alcuni casi si fa ricorso a forme di intrattenimento diverse: dai giochi interattivi, chat, partecipazione a quiz, oppure viene data la possibilità di mettere la propria foto arricchita da qualche parola. La svolta a questi modi di divertirsi proviene dalla Procter & Gamble che ha dato una risposta diversa ed ha fatto realizzare un sito che già dal nome, www. Winnerland. Com si comprende immediatamente che non si leggono notizie, ma si vincono premi. Attivo in Italia dal 19 novembre 1998, questo della Procter & Gamble è uno dei primissimi siti aziendali interamente basati sul gioco. Fra le peculiarità va detto che è interamente incentrato su concorsi a premi a cui ha dato l’approvazione il Ministero delle Finanze e dove ognuno vi può accedere nei tempi e nei modi preferiti e ha le stesse possibilità di vincere di chiunque. Ideato e realizzato dalla società Micron-asa di Roma per la Procter & Gamble il sito è stato progettato per essere facilmente utilizzabile da tutta la famiglia, dal bambino alla mamma. Le procedure sono semplici ogni giocatore viene registrato all´atto della sua prima partecipazione e tramite un codice personale può prendere parte a tutti i concorsi del sito presentati dalla simpatica famiglia Web testimonial composta da: il padre Alster, la madre Michelle, i due figli Penelope e Wizard e il cane Obnob. Il sito winnerland. Com è in grado di gestire lo svolgimento dei concorsi, dalla selezione dei concorrenti (sulla base dei vari regolamenti approvati dal Ministero delle Finanze) all´estrazione dei vincitori, fino alla pubblicazione dei nominativi dei fortunati. L´assegnazione dei premi avviene attraverso un sistema di estrazione anch’esso approvato dal Ministero delle Finanze, il tutto in diretta via Internet. Il software è in grado di analizzare lo stato delle schede d´ogni giocatore, e avvertire attraverso la posta elettronica il partecipante nell´ eventualità in cui l´omissione di un suo dato personale possa impedirgli di partecipare all´estrazione. Sempre tramite l’e-mail, i concorrenti registrati sono avvisati del lancio di un nuovo concorso. Operativo dal 19 novembre 1998 grazie al concorso "Fatti mandare dalla mamma" - i cybernavigatori possono vincere un viaggio in America con Cts, ma il sito winnerland. Com prevede anche tutta una serie di concorsi legati a numerosi prodotti di Procter & Gamble, come può essere la carta assorbente Bounty. I primi vincitori sono già stati premiati con viaggi, scanner, e tessere Cts che parteciperanno il, 1° marzo, all’estrazione di viaggi in America e computer. Per quanto riguarda la composizione per età dei frequentatori del sito, secondo i dati elaborati dal software, si tratta di persone che vanno dai 9 anni del più giovane agli 80 del più anziano. In ogni caso l´età media dei partecipanti si attesta sui 29 anni, mentre la percentuale degli over 40 è pari all´ 11%. Ma il dato più interessante è la percentuale femminile: ben il 42% dei giocatori è donna. Anche per quanto riguarda le modalità di gioco sono semplici, lo dimostrano i dati i quali hanno rilevato che più di 8 cyberplayer su 10, hanno completato il gioco. Il riscontro dell’iniziativa all’interno del web è dimostrato anche dai i contatti, che nelle prime sei settimane a partire dalla sua attivazione sono stati 350 mila. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|