Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 29 Gennaio 1999
 
   
  ALESSANDRO VITTORIA E LA SCULTURA VENETA DEL CINQUECENTO

 
   
  Trento, 29 gennaio 1999 - Dal 25 giugno al 26 settembre il Servizio Beni Culturali della Provincia Autonoma di Trento allestisce nelle sale del Magno Palazzo del Castello del Buonconsiglio di Trento una mostra dedicata ad Alessandro Vittoria, uno dei maggiori protagonisti della scultura rinascimentale, e ad altri scultori veneti del Cinquecento, tra i quali Sansovino, del Zoppo, Campagna, Veronese, Segala, Terilli, Roccatagliata, Moroni, Palma il Giovane, Tintoretto, Cattaneo, Aspetti, Grandi, del Moro. La mostra si propone di riunire, per la prima volta, le principali opere di Alessandro Vittoria (nato a Trento nel 1525 e cresciuto nellŽambiente culturale della corte del principe vescovo Bernardo Cles negli anni immediatamente precedenti lŽapertura del Concilio di Trento) prestate dalle maggiori istituzioni museali europee e americane e dalle chiese venete. Tra i musei interpellati per il prestito delle opere, anche lo Staatliche Museen di Berlino, lŽArt Institute di Chicago, Paul Getty Museum di Los Angeles, il Bayerisches Nationalmuseum di Monaco e lo Staatliche Munzsammlung pure di Monaco, il Metropolitan Museum of Art di New York, il Kunsthistorisches Museum di Vienna, e musei e chiese di Bassano, Brescia, Mentana, Padova, Roma, Trento, Venezia, Verona e Vicenza nonchè il Musee de la Renaissance di Ecouen. Accanto allŽesposizione sono proposte iniziative culturali volte alla scoperta dei molti luoghi rinascimentali della città di Trento che fu porta di comunicazione fra il Sacro Romano Impero di Germania e lŽItalia: ogni venerdì , spettacoli teatrali lungo il percorso dei principi vescovi che, dal Castello, raggiungevano la Cattedrale. LŽapt di Trento ha anche organizzato una "proposta speciale" di fine settimana, lŽArt week-end 99", con prezzi promozionali di soggiorno, ingresso gratuito alla mostra e ai musei della città , visite guidate al Castello e nel centro storico, degustazioni alla Casa della Cultura del Vino e sconti nei negozi e nei locali tipici .  
   
 

<<BACK