Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 19 Febbraio 1999
 
   
  VENDITE DIRETTE: IRREGOLARI. CALA IL NUMERO DEI VENDITORI

 
   
  Milano, 19 febbraio 1999 - Avedisco ( Associazione Nazionale Vendite Dirette Servizio Consumatori ha riferito che il fatturato 1998 delle vendite dirette è stato di 1. 867. 911 milioni di lire con un calo dello 0, 53% sul 1997. Il risultato è rilevante perché il numero degli incaricati ha subito un preoccupante ridimensionamento di circa 26. 000 unità a 136. 098. Unità . (Si tratta soprattutto di rinuncia a proseguire nell´attività a causa dell´oneroso carico fiscale imposto alla categoria). Con vendite in aumento del 6. 51% a 949. 594 milioni il settore beni durevoli per la casa ha confermato l´eccellente performance del 1997, sempre con oltre il 50% di incidenza sul fatturato totale del comparto. Positivo anche il settore editoria con un aumento di quasi l´8% a 13. 949 milioni, invertendo la tendenza negativa degli anni passati. Particolarmente di rilievo la performance del settore alimentare con aumento del 18% a 67. 440 milioni. Ridimensionati, invece, i tessili (-14. 27%), i beni di consumo per la casa (-9, 36%) e cosmesi e accessori moda (-5. 20%). Marisa Brambilla, presidente di Avedisco, ha detto che "anche nel nostro Paese, come all´ estero, il settore è sostanzialmente sano ed esistono promettenti prospettive di crescita che potranno, credo, realizzarsi a patto, però , che si verifichi a breve l´attuazione in Italia delle direttive attualmente allo studio a livello europeo che comporteranno una sostanziale revisione delle attuali normative tributarie e previdenziali che oggi ci penalizzano". .  
   
 

<<BACK