|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 22 Febbraio 1999 |
|
|
  |
|
|
OLTRE 65 MILA OPERATORI A FIERA MILANO PER IL SALONE DELLA BIGIOTTERIA, CARTOLERIA E GIOCATTOLO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 22 febbraio 1999 - Sono stati più di sessantacinquemila gli operatori (65. 628, di cui 8. 909 dallŽestero) che hanno visitato dal 22 al 25 gennaio il Salone Internazionale del Giocattolo, Chibimart. Con questo bilancio positivo la manifestazione organizzata da Fiera Milano International si è confermata anche per questa edizione un punto di riferimento essenziale per gli operatori dei settori interessati. I comparti coinvolti dalle mostre sono stati numerosi: articoli da regalo, bigiotteria, articoli per fumatori; cartoleria, carta, prodotti per cartotecnici, articoli per la scuola e le belle arti, giocattoli, modellismo, decorazioni natalizie, articoli per il carnevale e le feste, argento, prodotti dellŽartigianato di qualità. I 1872 espositori dellŽedizione Ž99, di cui 609 esteri, rappresentano un universo produttivo stimabile in 15-20 mila miliardi di lire, indirizzato per almeno il 50% allŽesportazione. In particolare la bigiotteria, legata a doppio filo con la moda italiana, si è dimostrato un settore produttivo in cui operano un migliaio di aziende, prevalentemente artigianali che realizzano il 60% del fatturato allŽestero. La produzione del "Sistema cartoleria ", invece, si concentra in circa 300 aziende, prevalentemente piccole e medie imprese con fatturati annui che variano mediamente fra i 3 e i 35 miliardi di lire. LŽindustria del giocattolo italiano ruota attorno a 250 aziende per un totale di 8. 500 occupati compreso lŽindotto. Un settore che ha chiuso il 1998 con un fatturato di 3. 500 miliardi di lire. Il 60% della produzione è destinato allŽesportazione. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|