Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 09 Ottobre 2006
 
   
  PUBBLICO E PRIVATO CONTRO LE MALATTIE DELLE OSSA

 
   
  Firenze, 9 ottobre 2006 – Pubblico e privato, ovvero le istituzioni e il mondo dell’economia, scienza, professioni, sport. Ecco il mix degli oltre 350 invitati che in Palazzo Vecchio hanno partecipato nel Salone dei Cinquecento al pranzo inaugurale della Fondazione Firmo, dedicata alla ricerca sulle malattie delle ossa e intitolata a Raffaella Becagli, la giovane imprenditrice fiorentina uccisa misteriosamente un anno fa in Indonesia. Insieme alla consorte del sindaco, Geraldina Domenici, ha fatto gli onori di casa l’assessore alla Sanità Graziano Cioni. Tra i presenti, il presidente della Regione Claudio Martini con il vicepresidente Federico Gelli, il vescovo di Prato Gastone Simoni, il magistrato Pier Luigi Vigna, il rettore Augusto Marinelli. L’endocrinologa Maria Luisa Brandi, presidente della società scientifica Siommms e della stessa Fondazione, e il chirurgo Francesco Tonelli hanno spiegato gli obiettivi dell’iniziativa (tra gli altri, creare a Firenze un laboratorio di ricerca di livello mondiale e reperire fondi da investire in bandi di alta qualità scientifica). Molto commossi gli interventi Maria Luisa Raddi e Mario Becagli, madre e padre di Raffaella, il quale figura tra i principali sostenitori della Fondazione. Presente in veste di testimonial Paolo Rossi, l’indimenticato bomber della nazionale di calcio, che nell’occasione ha incontrato la fiorentina Carolina Pini, la giovanissima fuoriclasse della nazionale di calcio femminile. Patrizia Schisa, braccio destro di Michele Mirabella nel programma Rai Elisir, ha condotto da par suo la serata organizzata da Guest System. Il menù di Convivium era peraltro ispirato a un particolare ricettario curato dalla professoressa Brandi e presentato per l’occasione. E’ il debutto editoriale della Fondazione, si intitola Buon appetito osso! ed è la prima raccolta al mondo concepita per prevenire e curare l’osteoporosi a tavola attraverso piatti gustosi delle varie cucine regionali. (Foto: Guido Mannucci) .  
   
 

<<BACK