Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Ottobre 2006
 
   
  7° PREMIO CAIRO MILANO, MUSEO DELLA PERMANENTE DAL 11 AL 22 OTTOBRE 2006

 
   
  Milano, 10 ottobre 2006 – Oggi alle ore 18. 30, a Palazzo della Permanente di Milano sarà proclamato il vincitore del 7° Premio Cairo. Istituito per volontà dell’editore Urbano Cairo, presidente della Giorgio Mondadori, il premio dal 2000 valorizza l’arte italiana e mette in luce le nuove tendenze in pittura, scultura e fotografia. Quest’anno gli artisti in gara sono 20, selezionati dalla redazione di Arte: Alessandra Ariatti, Davide Bramante, Manuele Cerutti, Gehard Demetz, Tessa Manon Den Uyl, Till Freiwald, Marina Giannobi, Chris Gilmour, Francesco Lauretta, Anna Madia, Andrea Mastrovito, Daniela Perego, Giacomo Piussi, Luigi Presicce, Giuseppe Rado, Luisa Raffaelli, Roberta Savelli, Alessandra Spranzi, Fabio Viale e Massimiliano Zaffino. Nessuno di loro ha mai partecipato alle edizioni passate, sono tutti giovani ma già affermati nel circuito dell’arte contemporaea. Espongono due lavori ciascuno: un’opera rappresentativa dell’attuale ricerca e un lavoro realizzato appositamente per l’evento. Le 40 opere, che interpretano la figurazione in tutte le sue declinazioni, resteranno in mostra alla Permanente dal 10 al 22 ottobre. Il vincitore, proclamato da Urbano Cairo la sera dell’inaugurazione, sarà eletto da una giuria di esperti, composta da Fabio Cavallucci (direttore della Galleria civica di Trento), Daniela Clerici (direttore di Arte), Massimiliano Gioni (direttore della Fondazione Trussardi di Milano), Gianfranco Maraniello (direttore della Galleria d’arte moderna di Bologna), Marco Pierini (direttore del Centro d’arte contemporanea Palazzo delle Papesse di Siena), Patrizia Sandretto Re Rebaudengo (presidente della Fondazione Sandretto di Torino) e Stefano Zecchi (presidente dell’Accademia di Brera). Al vincitore sarà dedicato un ampio servizio e la copertina del numero di gennaio della rivista Arte. I premiati delle precedenti edizioni del Premio Cairo sono: Luca Pignatelli (2000), Bernardo Siciliano (2001), Federico Guida (2002), Matteo Bergamasco (2003), Andrea Chiesi (2004), Valentina D’amaro (2005). Un catalogo, edito da Giorgio Mondadori e allegato al numero di ottobre della rivista Arte, raccoglie le 40 opere in mostra e i profili degli artisti. Il progetto dell’allestimento è a cura dell’architetto Filippo De Filippi. In contemporanea alla mostra del Premio Cairo, la Permanente ospita la mostra dei 40 selezionati del Premio Arte, manifestazione riservata agli artisti che non hanno ancora avuto l’opportunità di esporre le loro opere in mostre personali di rilievo. .  
   
 

<<BACK