|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 28 Aprile 1999 |
|
|
  |
|
|
FARMACEUTICA: MARINI PRESIDENTE ASTRAZENECA ITALIA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 28 aprile 1999 - Il gruppo farmaceutico internazionale Astrazeneca, nato dalla fusione delle due case Astra e Zeneca con effetto dal 30 marzo scorso, ha nominato i nuovi country managers affidando la presidenza in Italia, con deleghe operative, a Gianni Marini, già presidente e amministratore delegato di Zeneca Italia. Astrazeneca Plc diventerà pienamente operativa entro la prima metà di giugno: le autorità antitrust europee e Usa hanno già dato il loro assenso. Astrazeneca Italia ha un fatturato di oltre 1000 miliardi di lire. Nel mondo il gruppo Astrazeneca è al vertice tra i produttori di farmaci etici con fatturato farmaceutico 1997 di 11, 5 miliardi di dollari e fatturato totale di 15, 9 miliardi. Gianni Marini, 53 anni, nato a Udine e laureato in Farmacia a Trieste, proviene da Ici Pharma e Ici Italia. Dal 1993 era presidente e amministratore delegato di Zeneca, società nata dallo scorporo da Ici Plc. Dal 1994 al 1997 è stato vice presidente di Farmindustria e di questo organismo è attualmente membro del Consiglio di Presidenza, del Consiglio Direttivo e della Giunta. È pure membro del Consiglio Direttivo e della Giunta di Federchimica e di questa federazione è anche vice presidente per i Rapporti Economici. È membro del Comitato tecnico Imprese Multinazionali e del Comitato tecnico Area Comunicazione e Immagine di Confindustria. Marini ha dichiarato di essere soddisfatto della nomina al vertice di Astrazeneca in Italia "anche se non mi nascondo la nuova grande sfida che ho di fronte: Astra e Zeneca sono due aziende eccellenti che offrono a medici e pazienti una gamma di prodotti farmaceutici innovativi e di provata efficacia. Astra e Zeneca hanno raggiunto sul mercato italiano dei buoni risultati e sono certo che insieme miglioreranno ancora la nostra offerta in termini qualitativi e quantitativi". "La strategia sviluppata senza cedimento in questi anni, che ha sempre visto al centro dei nostri processi lo sviluppo delle risorse umane, una delle leve del nostro successo, sarà ha aggiunto Marini un elemento fondamentale anche per la crescita di Astrazeneca in Italia" . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|