Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Ottobre 2006
 
   
  GARAVAGLIA:TAXI A FIUMICINO,GESTIONE PASSI AD AUTHORITY AEROPORTUALE “LA SITUAZIONE ATTUALE IMBARAZZA CHI DEVE PROMUOVERE LA CITTÀ”

 
   
   Roma, 10 ottobre 2006 - “A New York, due giorni fa, presentando la Roma Pass, ho illustrato la tariffa unica dei taxi da Fiumicino a Roma ai tour operator americani. Tutti erano soddisfatti, salvo che oggi, per qualche strana ragione, di tariffe ce ne sono ben due. In questo modo, oltre a mettere in forte imbarazzo chi lavora per la promozione di Roma nel mondo, si arreca un grave danno al turismo, una delle principali risorse dell’economia romana”. Lo dichiara la Vice Sindaco di Roma Mariapia Garavaglia commentando la vicenda che ha per protagonisti i tassisti della Capitale e quelli del Comune che ospita lo scalo aeroportuale. “Mi domando – prosegue la Vice Sindaco – se non sia giunto il momento di costituire una authority aeroportuale che gestisca, come già si fa in molti altri Paesi, ogni attività all’interno dell’aeroporto, inclusa naturalmente anche quella dei taxi. In questo modo, si otterrebbe un’armonizzazione dei servizi, impedendo il sorgere di disagi fra gli utenti, in particolare fra i turisti che non sono assolutamente in grado di comprendere perché, giunti a Roma, debbano trovare due diverse tariffe per giungere in città”. “Naturalmente – conclude Garavaglia – un processo del genere non si compie in un attimo. Nel frattempo però, la società che gestisce l’aeroporto internazionale della Capitale d’Italia intensifichi gli sforzi per assicurare ai viaggiatori la migliore comunicazione sulle tariffe. Chi arriva a Fiumicino, infatti, non sempre si trova informato nel modo migliore su ciò che gli occorre. Per quanto ci riguarda, come Comune di Roma, abbiamo da tempo istituito presso gli internazionali un punto d’informazione turistica, ma la comunicazione ai viaggiatori va ulteriormente rafforzata con il contributo di tutti”. .  
   
 

<<BACK