Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedě 20 Maggio 1999
 
   
  "WWW.BOPERVOI.COM" - IL COMUNE DI BOLOGNA Č LA PRIMA CITTŔ IN RETE IN ITALIA

 
   
  Milano, 20 maggio 1999 - Parte la sperimentazione per distribuire servizi al cittadino e di commercio elettronico via Internet ai bolognesi. Per la prima volta servizi al cittadino e al consumatore sono insieme su Internet grazie a un progetto che, per la sua specificitŕ , rappresenta la prima significativa esperienza di commercio elettronico via Internet-tv in ambito europeo. Tutto ciň č reso possibile grazie a un portale, che č un punto di accesso unico a una comunitŕ virtuale che aggrega piů erogatori di servizi (nella fase di sperimentazione Comune di Bologna e Coop Adriatica), in totale sicurezza e separazione fra soggetti pubblici e privati. Www. Bopervoi. Com č questo il nome dell´indirizzo Internet cui possono accedere 1. 700 cittadini di Bologna utilizzando un personal computer oppure tramite un "Set Top Box", quest´ultimo fornito da Telecom Italia, che permette di collegarsi a Internet attraverso il proprio televisore e una normale linea telefonica. Nell´attuale struttura, il Comune di Bologna ha attivato il pagamento dei servizi educativi e delle multe, mentre Coop Adriatica propone la vendita on-line di 1800 prodotti non alimentari. I pagamenti sono garantiti, attraverso l´utilizzo on-line di carte di credito, da parte di Carisbo, responsabile per la gestione del pagamento elettronico. Telecom Italia, che č il "Prime Contractor" di tutto il progetto ed č responsabile della gestione del servizio, oltre ai servizi di connettivitŕ e all´"help desk", fornisce tramite Tin l´accesso a Internet alle famiglie equipaggiate con "Set Top Box". Ibm ha disegnato, in collaborazione con il Cnr, Microsoft e Oracle, l´architettura del sistema e ha. Inoltre, realizzato la parte infrastrutturale e applicativa, utilizzando le piů avanzate soluzioni tecnologiche. .  
   
 

<<BACK