Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Ottobre 2006
 
   
  DAL 12 AL 15 OTTOBRE IN SCENA AL TEATRO DELLE ERBE DI MILANO LA COMMEDIA TRAGICOMICA“DONNE IN TOILETTE”, LIBERO ADATTAMENTO DI GIANFRANCO NULLO

 
   
   Milano, 10 ottobre 2006 - Perché molte donne vanno in coppia in toilette? Cosa dovranno dirsi quando, protette dalle pareti di una toilette, si “rifanno il trucco”? La risposta a queste ataviche domande è “Donne in Toilette”, commedia tragicomica in 2 atti. “Donne in Toilette” è un libero adattamento di Gianfranco Nullo, con la collaborazione di Piercarlo Borgogelli, della celebre opera dal titolo “Baño de Damas” scritta da uno dei più grandi commediografi sudamericani, Rodolfo Santana. La commedia, che è andata in scena per la prima volta nel 1984 e che ha sempre fatto registrare un grande successo di critica e di pubblico in tutto il mondo, viene ora rappresentata in Italia e, in contemporanea, a New York. L’argomento non solo intrigante, ma anche socialmente illuminante, ha il potere di non invecchiare mai, è “eterno” almeno finché esisteranno uomini e, naturalmente, donne! L’opera con il suo spirito comico e ironico, immerso in una realtà tragica, è una piéce dove il superficiale e il frivolo sono solo di facciata, una rappresentazione destinata a suscitare un forte impatto sul pubblico, sia per l’argomento, che per il cast proposto, perché riserverà gradite e insospettabili sorprese, sfatando molti luoghi comuni. “Donne in Toilette” non rappresenta solo una interpretazione di modi di essere femminili, ma anche una riflessione su due mondi apparentemente contrapposti, il maschile e il femminile” spiega Gianfranco Nullo, “Una sorta di viaggio riflesso in una società maschilista e repressa, che soffre di grosse contraddizioni, non solo nei comportamenti sessuali, ma anche nel concepire il sesso. ” Il regista mette a nudo la crudezza delle conversazioni “da donna a donna” nel luogo “meno delicato del mondo”, dove tutte, struccandosi, si scoprono vere. Il trucco è il modo inconscio di “ingannare” il mondo esterno. Non c’è altro posto deputato, come la toilette, dove ci si può “liberare” di ogni trucco. In questo spazio si muovono i personaggi della piéce. Donne che si raccontano e raccontano i loro ambienti, mettendo a nudo debolezze, speranze, certezze, invidie, amarezze, progetti, gelosie, realtà, immaginario, solitudine. Donne, che, incontrandosi, svelano le relazioni, spesso frustrate, che hanno avuto con gli uomini. E così parlano di ciò che gli uomini non dicono, ma che comunque le donne capiscono, perché sanno quello che c’è dietro il silenzio dell’uomo. Ed è nella toilette che “in compagnia” esprimono quello che sentono, quello che vivono e non dicono … fuori! Per saperne di più: www. Donneintoilette. Com "Donne in Toilette" è in scena al Teatro delle Erbe di Milano, Via Mercato 3, dal 12 al 15 ottobre 2006. .  
   
 

<<BACK