Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 11 Giugno 1999
 
   
  VICENZAORO2 ´99: RISULTATI DEL SETTORE ORAFO

 
   
  Vicenza, 11 giugno 1999 - Dal 12 al 17 giugno si tiene presso la Fiera di Vicenza il Vicenzaoro2, mostra internazionale dell´oreficeria, gioielleria, argenteria e orologi. La manifestazione, illustrata dal neo-presidente dell´Ente Fiera di Vicenza, Giovanni Lasagna, rappresenta, assieme a Vicenzaoro1 che si svolge tradizionalmente in gennaio, un appuntamento particolarmente importante per l´industria orafa italiana, che è leader internazionale con una quota del mercato produttivo di oreficeria pari al 17% mondiale. Secondo dati forniti dalla Fiera di Vicenza e da Federorafi (Federazione Nazionale Orafi Gioiellieri Fabbricanti), nel 1998 il mercato è risultato positivo con un aumento della produzione pari al +7% rispetto al 1997 (a 535 tonnellate di oro trasformato). Le esportazioni, che rappresentano i 4/5 della produzione italiana, sono aumentate dell´1, 3% a 8. 434 miliardi di lire: nei primi tre mesi del 1999 si è registrato un aumento del 4, 6% sullo stesso periodo dell´anno scorso, a dimostrazione che i mercati esteri rimangono vivaci. Risultano ancora trainanti le esportazioni negli Stati Uniti, migliori clienti della produzione italiana, con un aumento nel trimestre pari a +9%. Per contro, l´andamento negativo di aprile e maggio induce gli operatori a maggiore prudenza sui risultati previsti per l´intero anno. I consumi interni, che nel 1998 si sono attestati sugli stessi valori del 1997 (112 tonnellate) appaiono invece in contrazione. Due le mostre collaterali previste a Vicenzaoro2: "Il Sudafrica arriva in Italia con una mostra di gioielleria etnica", prima partecipazione della Repubblica del Sudafrica all´estero con una collezione di gioielli, e "Collezione Emagold 1999", rappresentata dall´esposizione di 300 gioielli realizzati da 110 aziende Emagold (European Gold Manufacturers Association), il Marchio di Qualità per l´Oro.  
   
 

<<BACK