Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 28 Giugno 1999
 
   
  SNAI: IN BOOM GIOCHI E SCOMMESSE SPORTIVE.EUROBANDO PER 1000 PUNTI

 
   
  Milano, 28 giugno 1999 - L´assemblea della Snai spa, società di giochi e scommesse sportive, ha approvato il bilancio 1998, chiuso con un utile netto di 4, 7 miliardi dopo la perdita 1997 di 226 milioni. Risultato ante imposte 12 miliardi (1997: un miliardo). Fatturato consolidato 114 miliardi (+29%). Dividendo lire 75 per azione. Il mercato italiano dei giochi e delle scommesse sta registrando una continua crescita e ha raggiunto nel 1998 un valore complessivo di 26. 918 miliardi (1997: 21. 236; 1991: 10. 465). Del totale, il 45, 72% riguarda il lotto, seguito immediatamente dalle scommesse ippiche (19, 44%) e quindi dall´Enalotto (15, 34%. Il Totocalcio ha una quota del 6, 76% seguito dalle Lotterie istantanee 5, 945, Totogol 5, 19%, Scommesse sportive 0, 74%, Lotterie 0, 68% e Totosei 0, 20%. I primi mesi del 1999 hanno evidenziato un trend in aumento grazie all´ampliamento del settore, l´apertura a numerosi eventi sportivi oggetto di scommessa e l´aumento del numero dei punti di accettazione. Tra l´altro, per il prossimo luglio è prevista la graduatoria in relazione al bando europeo per l´apertura di 1000 nuovi punti di accettazione sull´intero territorio nazionale. Attualmente sono 330 le agenzie italiane che hanno ottenuto dal Coni e dal Ministero delle Finanze l´incarico di raccogliere le scommesse sportive (278 sono le agenzie collegate a Snai). Un altro grosso impulso è previsto con l´avvio, imminente, dell´accettazione telefonica delle scommesse e di quella via Internet. Per quanto riguarda il servizio telefonico è prevista la gestione entro il 2001 di scommesse per 4800 miliardi/anno. La scommessa telefonica sarà effettuata con l´utilizzo di una speciale card personale. Secondo quanto stabilito dal Ministero delle Finanze, attualmente è possibile scommettere su ippica, basket, calcio, ciclismo, pallavolo, rugby, tennis e atletica leggera. Per il futuro è previsto un ulteriore allargamento delle discipline sportive oggetto di scommessa. La Snai, derivata dalla antica Trenno, ha realizzato nel 1998 un incremento del 6% della sua quota di mercato con il 95% della raccolta per le scommesse sportive e il 58% delle scommesse ippiche. Il totale degli addetti del Gruppo è di 290 unità . Il Gruppo controlla una serie di società operative, tra le quali Logisistem srl (53%), specializzata nella progettazione e realizzazione di tecnologie e soluzioni d´ambiente per gli spazi dedicati all´accettazione delle scommesse; Linkage srl (51%), dedicata alla manutenzione della rete di trasmissione e ricezione audiovideo-dati; Snai Com srl (89%), per la promozione del gruppo su scala internazionale; Snai Servizi Spazio Gioco (informatica e telematica per la diffusione dei dati); Crai srl (proprietaria di una rete a terra di trasmissione audio-video-dati); Sportespettacolo Ippico ( che in futuro sarà ridenominata Trenno) per la gestione degli ippodromi di proprietà (galoppo a Milano e trotto a Montecatini); Consorzio Snai Promotion per promuovere eventi e spettacoli. Inoltre, Snai Sat per le attività satellitari, e Snai International. Azionista di maggioranza della Snai spa è la Snai Servizi srl con una quota del 51, 8% mentre il restante 48% è rappresentato da capitale detenuto da investitori istituzionali esteri (Fidelity, Schroeder, Pictec e Cisalpina). I titoli della Snai spa, erede della quotazione in borsa della Trenno, quotano attualmente 6397 lire (16 giugno 1999) contro 4700 lire il 27 luglio 1998 (giorno dell´Opv) e 3154 lire il 12 giugno 1996, giorno dell´acquisizione del controllo della Trenno. L´assemblea ha riconfermato il consiglio di amministrazione in carica per il nuovo triennio. .  
   
 

<<BACK