|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 10 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
CONGRESSO USIGRAI A MONTESILVANO
|
|
|
 |
|
|
Pescara, 10 ottobre 2006 - Rinnovo dei vertici Usigrai, riforma del sistema di comunicazioni e legge di riforma della Rai, sono i temi sui quali si dibatterà nel corso del decimo Congresso del sindacato dei giornalisti Rai (Usigrai), che si svolgerà per la prima volta in Abruzzo, al Serena Majestic di Montesilvano, da oggi fino al 13 ottobre. Nutrita la partecipazione dei relatori: il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, il presidente Rai, Claudio Petruccioli, il presidente della Commissione di vigilanza, Mario Landolfi, i segretari nazionali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl. Il Congresso, che apre per l´Abruzzo una significativa e qualificante stagione convegnistica, a ridosso della Conferenza sul Turismo, è stato presentato stamattina a Pescara, dal vicepresidente della Giunta regionale, Enrico Paolini, dal segretario nazionale Usigrai, Roberto Natale, e dal vicepresidente Aptr, Enzo Giammarino. All´apertura dei lavori porteranno il loro saluto il presidente del Senato, Franco Marini, e il presidente della Giunta regionale, Ottaviano Del Turco. - Paolini ha dichiarato di essersi "speso personalmente per ospitare in Abruzzo una cinque giorni che darà alla regione una visibilità nazionale, grazie alla presenza di giornalisti amati e conosciuti al grande pubblico ma anche grazie alla presenza di importanti ospiti". Per il Vicepresidente anche questo appuntamento, che si celebra dopo la Conferenza sul turismo, "è un modo per dare al turismo congressuale abruzzese notorietà e credibilità, anche sotto il profilo organizzativo". Un ruolo destinato a crescere, secondo Paolini, in seguito alla decisone concordata con il vicepremier, Francesco Rutelli, di introdurre nella Finanziaria una norma che abbatte l´Iva fino al 10 per cento, portandola ai livelli del resto dei paesi europei. La presenza del Congresso Usigrai non è solo promozione per l´immagine dell´Abruzzo, ma per Paolini "anche un giro d´affari, se si consideri che circa 400 persone utilizzeranno le strutture della regione, girando per le nostre vie e città". Quindi Paolini, accennando alle rivendicazoni sindacali dei giornalisti, culminate nelle scorse settimane con articolate giornate di sciopero, si è detto fiducioso che si possa trovare una "soluzione compatibile", che tenga conto dell´importante ruolo della stampa. Per il vicepresidente Aptr, Enzo Giammarino, il congresso che si apre domani a Montesilvano "è una ulteriore dimostrazione di come in Abruzzo si organizzino convegni di respiro nazionale. La nostra aspirazione è senz´altro quella di diventare un polo di eccellenza. Inoltre - ha concluso - pensiamo di incrementare il turismo congressuale, proponendo anche altre location nella nostra regione". . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|