Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 24 Settembre 1999
 
   
  INNOVATIVO TEST PER SOSTANZE ANTIBATTERICHE NELLE CARNI

 
   
  Milano, 24 settembre 1999 - Il gruppo chimico olandese Dsm Food Specialties (Divisione Ingredienti per Carni) ha recentemente annunciato un nuovo test denominato "Premi-test" e destinata individuare residui di antibiotici nelle carni. I trattamenti medicali praticati agli animali negli allevamenti possono infatti lasciare tracce di antibiotici nei muscoli o nel fegato. Da qui le crescenti preoccupazioni da parte dei consumatori per le conseguenze che questo può avere sulla salute e la necessità di disporre il più rapidamente possibile di strumenti di indagine e di verifica sicuri, efficaci e convenienti. Il test Dsm Food Specialties seleziona un ampio spettro che rivela la presenza di sostanze antimicrobiche, quali antibiotici o composti di solfonammide nelle carni. Il prodotto è ideale per effettuare test "in loco" in quanto non richiede apparecchiature di laboratorio particolari nè strumentazioni specifiche per la interpretazione dei risultati . Il referto si ottiene attraverso la rapida evidenziazione di due colori contrastanti che stanno a indicare la risposta positiva o negativa. Mentre i normali test microbiologici richiedono di norma un periodo di incubazione di 24 ore, Premi-test dà risultati affidabili e sicuri in 3 ore, il che consente a chi lavora la carne, macellatori e/o distributori, di eliminare rapidamente eventuali partite di carni sospette dalla rete di distribuzione. Gianfranco Rosso.  
   
 

<<BACK