|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 10 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
SALAME CACCIATORE DOP: PRIMI SEI MESI 2006 INCREMENTO PRODUZIONE + 15,5%
|
|
|
 |
|
|
Alla base dell’aumento le richieste del consumatore finale, favorite dalle scelte della moderna distribuzione organizzata Nei primi sei mesi 2006 la produzione tutelata dei Salamini Italiani alla Cacciatora Dop (Denominazione di Origine Protetta) è stata di 1. 774. 542 chili. Rispetto al totale dello stesso semestre 2005 (1. 538. 00 chili) il dato rappresenta un incremento del 15,5% In particolare, si rileva che la crescita della produzione è stata particolarmente significativa nei primi tre mesi dell’anno, facendo seguito al trend positivo rilevato nell’ultimo trimestre 2005. “L’aumento della produzione dei Salamini Italiani alla Cacciatora” dichiara Sandro Gozzi, Presidente del Consorzio Cacciatore - “è dovuto principalmente alla crescente richiesta del mercato. Il consumatore finale sta diventando sempre più consapevole ed esigente e, sul punto vendita, apprezza la presenza del prodotto Dop, tutelato e garantito, privilegiandone l’acquisto. Per venire incontro a queste richieste i produttori del Consorzio Cacciatore hanno adeguato l’offerta alle richieste di mercato, favoriti anche dalle scelte della Gdo e dei negozi di gastronomia che hanno dato più spazio al nostro prodotto, rendendolo più visibile sul punto vendita. Non da ultimo, il Consorzio ha rafforzato il servizio di vigilanza e tutela del prodotto, a garanzia del consumatore finale. ” Sulla base della stagionalità invernale e delle iniziative promozionali del Consorzio si prevede di chiudere il 2006 con una produzione superiore ai 3. 6000. 000 chili in leggero incremento rispetto all’anno precedente. Dal 26 al 30 Ottobre, il Consorzio Salame Cacciatore partecipa, insieme ad altri sette Consorzi di tutela, al Salone Internazionale del Gusto di Torino con degustazioni gratuite guidate del prodotto, per imparare anche gli abbinamenti corretti con i vini, in collaborazione con l’Enoteca Italiana di Siena e un Happy Hour alle 19:30 di sabato 28 ottobre. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|