|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 10 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
A GORIZIA TORNA RURALIA: NEI PADIGLIONI DELLA FIERA LA 9° FESTA DELL’AGROALIMENTARE DI QUALITÀ DAL 13 AL 15 OTTOBRE
|
|
|
 |
|
|
Una rassegna dal successo sempre crescente, che riunisce il meglio della produzione agroalimentare italiana di qualità e si arricchisce ogni anno con tante novità ed eventi. Sarà un appuntamento “a tutto gusto” quello con Ruralia, 9^ Mostra Mercato dei prodotti alimentari di qualità, in programma da venerdì 13 a domenica 15 ottobre ad ingresso gratuito nei padiglioni del Quartiere Fieristico di Gorizia. L’attesa kermesse, che ha ricevuto anche quest’anno il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, con le oltre 30 mila presenze registrate nell’ultima edizione si conferma dal 1998 ad oggi uno degli eventi più apprezzati dal pubblico goriziano, e non solo. Come ha sottolineato durante la conferenza stampa di presentazione il presidente di Udine e Gorizia Fiere Spa, Sergio Zanirato, “Ruralia è il secondo appuntamento di rilievo, dopo Mittelmoda, organizzato nel capoluogo isontino dalla nuova società nata dalla fusione dei due poli fieristici di Udine e Gorizia. Un importante evento che si inserisce in un percorso di valorizzazione del settore enogastronomico regionale che comprenderà, dopo Ruralia, la rassegna Vinum Loci e la presentazione della nuova Guida ai vini del Friuli Venezia Giulia, entrambi in programma a Gradisca d’Isonzo”. L’importanza della sinergia avviata tra i due poli fieristici è stata evidenziata anche dal vicepresidente di Udine e Gorizia Fiere, Emilio Sgarlata, che ha ricordato come il numero degli espositori sia cresciuto di anno in anno “fino ad arrivare a riempire totalmente gli spazi del quartiere fieristico isontino”. Per l’edizione 2006 a Gorizia si daranno appuntamento oltre 100 espositori tra consorzi, produttori del settore enogastronomico di qualità, aziende agricole e vitivinicole. Al direttore generale, Maurizio Tripani, è toccato il compito di illustrare nel dettaglio le novità del ricco programma della manifestazione. Tripani ha inoltre ringraziato il rappresentante del Comune di Gradisca d´Isonzo, Paolo Cappelli, e ha ricordato la collaborazione avviata con l’Amministrazione Comunale per organizzare la rassegna Vinum Loci, nata cinque anni fa accanto a Ruralia e che quest’anno verrà riproposta dal 21 al 24 ottobre a Gradisca. L’inaugurazione ufficiale di Ruralia è prevista per venerdì 13 ottobre alle 17. 30, ma già dalla mattinata i padiglioni della fiera ospiteranno i primi visitatori, tra cui anche gli alunni delle classi elementari della provincia di Gorizia. Tra le numerose conferme dell’edizione 2006 torna infatti Ruralia Kids, il programma gratuito di educazione al consumo alimentare consapevole riservato alle scuole e ai bambini che visiteranno la rassegna con le loro famiglie (nel 2005 sono stati ben 800 i partecipanti). L’iniziativa, realizzata in collaborazione con qualificati educatori, si articola in diverse fasi: percorsi di gusto multisensoriali riservati alle scuole (nelle mattinate di venerdì 13 e sabato 14), mini-laboratori del gusto per i bambini che visiteranno la fiera insieme ai familiari (nei pomeriggi di sabato 14 e domenica 15), l’Itinerario Ruralia kids (espositori appositamente segnalati che durante la rassegna proporranno a grandi e piccoli spiegazioni gratuite). All’insegna della migliore tradizione agroalimentare italiana sarà la Mostra Mercato dei prodotti di qualità che porterà in fiera una vasta esposizione di frutta, ortaggi, bevande, insaccati e affettati, oli, formaggi, pasticceria e confetteria, miele, carni, pane. Ruralia 2006 si caratterizza inoltre per una nutrita presenza di eventi collaterali che spaziano dal gradito ritorno del “Pizza Show” a cura dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani, ai Palacinca Days, dalle degustazioni guidate che animeranno ogni giorno l’Area eventi (Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e grappe) ai menù offerti dai ristoratori presenti a Ruralia. Oltre alle ricette tipiche del Piemonte proposte dall’Associazione Vino e Riso, uno spazio speciale sarà dedicato alla ristorazione tipica carsica con i menù preparati quotidianamente dalla rinomata Trattoria Gostilna Devetak. Novità assoluta dell’edizione 2006 è il “1° Concorso Regionale del trattore d’epoca” nel quale il vincitore, selezionato tra i trattori e le macchine agricole commercializzati prima del 1971, sarà eletto da una giuria popolare composta dai visitatori di Ruralia 2006 e da una giuria tecnica. Non mancheranno momenti di approfondimento e aggiornamento professionale tra cui si segnala: sabato 14 ottobre, alle ore 10 la Federazione Provinciale Coldiretti di Gorizia organizza l’incontro sul tema “L’unione fa la forza: prospettive per integrazione commerciale tra piccole cantine”; sempre sabato 14 ottobre, alle ore 16 avrà luogo l’incontro “Duino Aurisina: un territorio da scoprire” a cura del Comune di Duino Aurisina e della Provincia di Trieste; domenica 15 ottobre a partire dalle ore 9. 30 si terrà il Xxiv Convegno Internazionale di apicoltura, a cura del Consorzio obbligatorio tra gli apicoltori della Provincia di Gorizia. Www. Goriziafiere. It. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|