Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Ottobre 2006
 
   
  MAISON RUINART RIFÀ IL LOOK ALLA COLLEZIONE DI CHAMPAGNE MILLESIMATI

 
   
  Rendere più seducente il look, mantenere giovane un marchio storico, valorizzare con misura e classe il top della gamma. Con questi obiettivi Ruinart (www. Ruinart. Com), la più antica Maison di Champagne, famosa nel mondo per l’eccellenza della sua produzione, ha deciso di rinnovare il packaging e il design dei pregiati champagne millesimati : Dom Ruinart e Dom Ruinart Rosé Duecento ospiti giunti da tutto il mondo hanno assistito alla presentazione del restyling nel corso di un esclusivo gala organizzato a Palazzo Brongniart, sede della Borsa di Parigi. Ogni dettaglio delle nuove confezioni sottolinea la perfezione del contenuto: come una finestra sulla cuvée, il design puro dell´etichetta e della nuova bottiglia riprende i toni e la luminescenza degli astucci mentre un elegante nastro di velluto permette di accedere al tappo, ideale invito a proseguire alla scoperta di un prodotto eccezionale. Simbolo nel mondo dell’eccellenza dello champagne, Maison Ruinart - a partire dal 1959 - rende omaggio alla lungimiranza del suo ispiratore Dom Ruinart creando cuvée di prestigio, somma espressione dello Chardonnay che, annata dopo annata, rivela l´eleganza dello champagne al suo massimo livello. Come ama sottolineare lo Chef de Cave della Maison, Jean-philippe Moulin, «la finezza dell´effervescenza e la purezza dello Chardonnay, rendono le cuvée Dom Ruinart decisamente e meravigliosamente uniche». Le cuvée Dom Ruinart 1996 e Dom Ruinart Rosé 1990 sono i primi millesimi oggetto del restyling Dom Ruinart 1996 Cuvée assemblata esclusivamente a partire da uve Chardonnay Grand Cru provenienti dalla Côte des Blancs e dalla Montagne de Reims. E’ caratterizzata da un’effervescenza finissima e persistente, spuma delicata e abbondante e da note olfattive in cui spiccano note di frutti bianchi, di agrumi e accenti di frutti esotici, in particolare il litchi. Con l´aumento della temperatura, i profumi diventano più golosi ricordando note di brioche con una dominante minerale. Bell´attacco in bocca, fine, delicatamente morbido con una trama di note di pompelmo e frutti esotici, come il frutto della passione. Il finale è fresco con bella persistenza aromatica. Dom Ruinart 1996 è ideale come aperitivo o con un antipasto delicato come un´insalata di scampi alle scaglie di Parmigiano. Abbinato al formaggio, sorprenderà su un Comté di media stagionatura. Un’ulteriore sosta in cantina farà apprezzare la cuvée ‘96 abbinata a sapori più intensi, come quelli di una carne bianca tartufata o di un risotto ai funghi. Dom Ruinart Rosé 1990 Cuvée elaborata a partire da un assemblaggio di uve Chardonnay Grand Cru (83%) e Pinot Noir vinificato in rosso (17%). Un meraviglioso color rosa antico dai profondi riflessi ramati, perlage fine e brioso, spuma densa e persistente, caratterizzano questo grande champagne. Al naso è ricco e complesso. Servito fresco rivela note di frutti rossi cotti o macerati nell´alcool, successivamente sviluppa note un poco più empireumatiche che ricordano il tabacco e il cuoio. Successivamente il gusto/aroma diventa speziato, con una dominante di chiodi di garofano e zenzero marinato. La complessità e la ricchezza avvertite al naso sono il preludio, in uno champagne di 14 anni, di una struttura di bella potenza e freschezza, perfetto equilibrio fra le diverse note di frutta, tabacco e spezie. L’armoniosa complessità di questa cuvée si accorderà con piatti dai sapori evoluti, come un piccione in pastilla o anche un’anatra laccata. Un arrosto di manzo al sangue con salsa al Porto saprà sottolineare i paradossi di questo champagne. Le note di un Epoisses stagionato sublimeranno quelle del Dom Ruinart Rosé mentre una Tarte Tatin ai fichi caramellati, una granita di caffè o semplicemente un gelato alla cannella, saranno il perfetto abbinamento dalle note dolci. .  
   
 

<<BACK