|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Ottobre 1999 |
|
|
  |
|
|
IL COMMERCIO ELETTRONICO ESCE DAI LUOGHI ACCADEMICI E INCONTRA LE PERSONE CHE COMPRERANNO ON LINE
|
|
|
 |
|
|
Lodi 13 Ottobre 1999 - Zucchetti. Com, con l´obiettivo di diventare leader assoluto nell´integrazione e nella fornitura di tutte le componenti legate alle applicazioni di e - Commerce, ha accettato l´invito di Millennium - Associazione per i Grandi Eventi, a ricoprire il ruolo di major sponsor all´interno della ´´Due giorni sul commercio elettronicò ´ dal mercato locale al mercato globale, che si terrà a Lodi il 15 e 16 Ottobre (sedi il Teatro alle Vigne e il Teatro del Collegio San Francesco). La manifestazione è patrocinata da: - Presidenza della Camera dei Deputati; - Vast Comitato per la valutazione delle scelte scientifiche e tecnologiche; - Regione Lombardia; - Epta European Parliamentary Technology Assessment; - Provincia di Lodi; - Camera di Commercio; - Osservatorio per il Commercio Elettronico del Ministero dell´Industria; - Euroways European Institute of World Affairs All´interno della manifestazione saranno organizzati due convegni: ´´Firma digitale e commercio elettronicò ´ e ´´Il negozio virtuale: l´evoluzione per il 2000 del negozio realè ´. Scopo del convegno è fare il punto sulla firma digitale, sull´attuazione delle tecniche e delle procedure di certificazione elettronica, della definizione delle relative Autorità per lo sviluppo in Italia del commercio elettronico. Sarà presente, tra gli altri, il Ministro dell´Industria Pierluigi Bersani. Sono previsti, inoltre, interventi di rappresentanti di: Camere di Commercio, Abi, Aipa, Ancitel, Osservatorio per il Commercio Elettronico del Ministero dell´Industria, Authority per la Privacy, regione Lombardia, Università Cattolica, Università Bocconi, Università Iulm, Camera dei Deputati - Vast, Epta (European Parliamentary Technology Assessment), Comitato tecnologico-scientifico del Consiglio d´Europa. Nella seconda giornata le imprese operanti nel commercio elettronico presenteranno casi, soluzioni e proposte. Tra le aziende che porteranno il loro contributo: Banca Sella, Compaq, Olivetti, Publitalia, Telecom, Hewlett Packard, Zucchetti. Com. Sarà presentata anche una ricerca condotta da Europrofiles sui siti di commercio elettronico italiani. Sarà presente il Ministro del Lavoro Cesare Salvi. Privilegiando contenuti di carattere pratico e divulgativo, si cercherà di far comprendere che il commercio elettronico può essere davvero vicino alla realtà quotidiana di commercianti e aziende,. La decisione di organizzare un meeting di primaria importanza a Lodi, e cioè al di fuori delle sedi tradizionalmente prescelte per queste manifestazioni, è dovuta all´obiettivo di favorire un incontro diretto tra gli operatori del settore e la realtà produttiva e superare così una dimensione che potrebbe essere solo accademica. Programma dei convegni 15 Ottobre Teatro alle Vigne - ´´Firma digitale e commercio elettronicò ´ 9. 00 Registrazione, apertura dei lavori di Umberto Giovine deputato, presidente Epta 9. 40 Domenico Gorgoglione prefetto di Lodi 10:00 Antonello Busetto coordinatore Osservatorio per il commercio elettronico, ministero dell´Industria 10:20 Gianfranco Gabriele Servizio Informatica, Camera dei Deputati 10:40 Nicola Melideo presidente Ancitel 11:00 Coffee break 11:30 Enzo Vanetti amministratore delegato Sia 11:50 Alessandro Patrizi Gruppo Engineering 12:10 Stefano Rolando direttore generale, Consiglio regionale della Lombardia 12:30 Pierpaolo Baretta segretario Confederale Cisl 12:50 Giacomo Stucchi deputato, Commissione Attività Produttive, Vast 13:15 Lunch 15:00 Maurizio Bernardo assessore alle politiche sociali della Regione Lombardia 15:20 Fabrizio Palenzona presidente della provincia di Alessandria, vicepresidente di Unicredito 15:40 Marco Romagnoli Progetto e-commerce,Telecom 16:00 Alfredo Scarfone amministratore delegato Hewlett Packard 16:20 Carlo Ricciardi preside facoltà Scienze delle Comunicazioni, Iulm 16:40 Vittorio Veltroni consigliere e-commerce, ministero del Commercio con l´estero 17:00 Marco De Marco Università Cattolica del Sacro Cuore 17:20 Giovanni Buttarelli Garante per la protezione dei dati personali 17:40 Alberto Di Luca deputato, Commissione Trasporti e Telecomunicazioni 18:00 Conclusioni: Pierluigi Bersani ministro dell´Industria, Commercio, Artigianato 16 Ottobre Teatro del Collegio San Francesco - ´´Il negozio virtuale: l´evoluzione per il 2000 del negozio realè ´ Scopo del convegno: fornire un´occasione alle imprese operanti nel commercio elettronico per presentare casi, soluzioni e proposte. L´obiettivo è quello di riuscire ad arrivare con queste problematiche anche all´utente finale, coinvolgendo tutti gli attori del processo collegato all´e-commerce. Programma 9:00 Registrazione, apertura dei lavori di Lorenzo Guerini presidente della provincia di Lodi 9:30 Giuseppe Di Marco amministratore delegato Zucchetti. Com 9:50 Carlo Brugnoli Università Bocconi 10:10 Yves Confalonieri direzione progetti e vendite speciali Publitalia 10:30 Adriano De Maio rettore del Politecnico di Milano 11:20 Valentino Laurenzi dir. Marketing Olivetti Italia 11:40 Sharon Gould E-commerce Programs Manager Compaq 12:00 Donato Valz Gen responsabile sistemi di pagamento Banca Sella 12:20 Kurt Hilgenberg Amministratore Unico Europrofiles 12:40 Sergio Fumagalli deputato, Commissione Attività Produttive 13:00 Conclusioni: senatore Cesare Salvi ministro del Lavoro 13:30 Buffet Per informazioni addizionali: Lucia Pietrantoni Tel 0371 594. 888 Fax 0371 421. 779 E-mail: pietrantoni@zucchetti. Com Millennium - Associazione per i Grandi Eventi Via Soperga 39 20127 Milano Tel. 02 26826066 Fax 02 26826788 E-mail: associazione_millennium@hotmail. Com . . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|