Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 22 Ottobre 1999
 
   
  "RITMI DEL MONDO" - MILANO, GALLERIA LA GALLIAVOLA, ARTE ORIENTALE, VIA BORGOGNA 9, FINO AL 15 DICEMBRE.

 
   
  Ideatrice da anni di suggestive mostre tematiche legate all´arte e all´antica saggezza orientale e presente altresì nelle mostre dell´antiquariato a livello nazionale, Patrizia Ghignoli, rende un omaggio all´Oriente con una esposizione che ruota attorno all´avvicinamento della cultura occidentale e quella orientale. Accosta ai preziosi e inediti oggetti d´arte antica tibetana, cinese e indiana le esclusive creazioni di sapore orientale, realizzate da Hermès, la Maison parigina con oltre due secoli di attività. Si tratta di una rassegna singolare ideata in sintonia con la visita del capo spirituale del Tetto del Mondo a Milano. L´insolito connubio è il risultato di una scelta culturale e di una visione artistica allargata che vuole portare "dentro" i molteplici ritmi presenti ma anche sottesi, nelle fluttuanti raffigurazioni, nelle sfumature cromatiche, o nelle forme, il riflesso di una parte del mondo che ci circonda. Una provocazione stimolante e raffinata negli accostamenti delle due diverse espressività artistiche, lontane nel tempo e nello spazio ma con profondi richiami alla letteratura simbolica e spunti di riflessione artistica. I foulard di Hermès fanno da sfondo e da scenario a dei pezzi di pregio e di "scavo" di alto collezionismo, narrando vicende e fantasie legate all´Oriente e al Tibet che rimandano alla purezza dei ghiacci o alle vette dell´Himalaya, al Buddismo simbolicamente presente, del veicolo del Diamante. Notevoli i cavalli ultra millenari, che nei foulard volano nella seta, e le raffigurazioni mitologiche. Tra i pezzi in mostra un piatto cinese di Epoca Tianqi (1621-27) decorato in bianco blu; una coppia di figure equestri d´epoca Tang, una coppia di oggetti pregiati, scolpiti e cesellati a forma di "stupa" (reliquario buddista) proveniente dal Tibet, in bronzo dorato del Xii sec. Per informazioni: Tel. 02/7600. 7706; E-mail; lagalliavola@planet. It ; tel. 02/4812. 484. .  
   
 

<<BACK