Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 08 Novembre 1999
 
   
  ESA SOFTWARE SEMPRE PIÙ AVANTI SULLA STRADA DELLA CERTIFICAZIONE ISO 9000 DI TUTTA LA RETE

 
   
  Rimini, 8 novembre 1999 - Trenta e lode per Mondoesa Sikelia durante la visita ispettiva del Cermet L’ambizioso programma "Qualità nella Rete" colleziona il quinto successo consecutivo in soli 10 mesi di vita: giungono ottime notizie da Catania, dove Mondoesa Sikelia è al traguardo della certificazione Iso 9002. La commissione del Cermet infatti si riunisce a fine novembre per deliberare ufficialmente il positivo esito della visita ispettiva, realizzata il 26 ottobre. Nel gennaio ’99 Esa Software presentò l’iniziativa "Qualità nella rete", con lo scopo di certificare tutte le strutture Mondoesa secondo i parametri Iso 9002, in riferimento a vendita ed assistenza delle soluzioni gestionali Esa. Sono 11 le società "battezzate" col nome di Mondoesa, seguito dalla caratterizzazione geografica: partecipate da Esa Software e distribuite su tutto il territorio nazionale, dal Veneto alla Sicilia. La seconda fase del programma coinvolge invece tutta la rete dei 450 partneresa: Esa Software, come accaduto per i Mondoesa, offre in corso di certificazione un sostegno fattivo oltre che teorico, frutto dell’esperienza diretta. Tra le prime software house italiane, nel settembre del 1997, Esa Software ha infatti conseguito l’ambito riconoscimento Iso 9001, in riferimento a tutto il processo produttivo ed al ciclo di vita del prodotto: requisiti di progetto; analisi; sviluppo; rilascio; assistenza; servizi; aggiornamento. È interessante rilevare due distinte fasi attraverso cui passano tutte le società certificate: durante la preparazione all’esame del Cermet, operare per la qualità rappresenta per così dire un sovraccarico di oneri, mentre dopo aver metabolizzato i processi indicati dagli standard Iso 9001, assicurare la massima qualità e portare avanti le proprie attività coincidono perfettamente. Rosso Gianfranco.  
   
 

<<BACK