Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 16 Novembre 1999
 
   
  ALL´UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE SI STUDIA SAP

 
   
  Milano, 16 novembre 1999 Sap, all´interno del progetto di diffusione della cultura Erp (Enterprise Resources Planning) nelle Università, promuove due corsi presso l´Università Cattolica del Sacro Cuore volti a colmare il divario tuttora esistente tra le reali esigenze del mondo del lavoro e la formazione universitaria. I due nuovi corsi, "Sistemi informativi aziendali (Business Intelligence)" e "Sistemi di informazione e di controllo", sono inseriti nel piano di studi del quarto anno della facoltà di Economia come esami semestrali facoltativi, dando diritto a crediti come gli altri insegnamenti. Per entrambi, Sap mette a disposizione docenti specializzati tanto sui temi di management quanto sulle applicazioni ad essi correlate. Viene inoltre messo a disposizione un laboratorio in cui è installata la soluzione Sap che serve di supporto ai due insegnamenti, consentendo anche esercitazioni trasversali su tutti gli altri corsi. Gli insegnamenti, che si terranno presso la sede di Piacenza dell´Università Cattolica, sono stati appositamente studiati per venire incontro alle esigenze di una realtà economica territoriale caratterizzata dalla presenza di numerose aziende di piccole e medie dimensioni in grado di assorbire le risorse formate presso l´Università stessa. "Il buon esito di questa iniziativa è da ascrivere alla reattività dell´Università Cattolica, in particolare all´attenzione e alla lungimiranza del corpo docente, tra cui il Preside della facoltà Economia della sede di Piacenza, Prof. Vito Moramarco, ed il Prof. Mario Molteni, i quali hanno dato un´importante spinta affinché si realizzasse questo ambizioso progetto" ha dichiarato Lodovico Grompo, Executive Vice President di Sap in Italia. "L´economia dell´informazione e la diffusione di Internet stanno cambiando la fisionomia ed il funzionamento delle aziende. Intendiamo porre al centro della nostra attenzione questi cambiamenti, perché noi ed i nostri studenti siamo chiamati sin da subito ad essere protagonisti di queste realtà. I due corsi concepiti insieme a Sap non sono che un primo segnale dell´indirizzo che vogliamo assumere. Vi faremo presto sapere altre notizie" ha commentato il Prof. Mario Molteni, docente di Economia aziendale e di Strategia e politica aziendale presso la facoltà di economia della sede di Piacenza dell´Università Cattolica del Sacro Cuore. Nell´ambito della formazione, Sap sta attuando una serie di iniziative volte a garantire alle aziende maggiori risorse incrementando la qualità della formazione e consentendo ai giovani di acquisire una preparazione specifica in grado di accelerare l´inserimento concreto nel mondo del lavoro. Sap sta dando vita a una serie di importanti accordi con le Università e gli Istituti di Formazione, coinvolgendo sempre più i Partner, anche alla luce delle nuove normative che consentono maggiori possibilità di collaborazione tra gli Atenei e le imprese. Gianfranco Rosso.  
   
 

<<BACK