|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 11 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
“L’EVOLUZIONE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE E LA QUESTIONE DELLA PERSONA”. GENITORI E FIGLI: COME AVERE UNA FAMIGLIA FELICE NE PARLANO IL SOCIOLOGO PAOLO SORBI E IL CRITICO D’ARTE STEFANO ZECCHI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 11 ottobre 2006 - Riprendono gli incontri milanesi di Oeffe aperti al pubblico e dedicati a sostenere il valore della famiglia. Il primo appuntamento sul tema “L’evoluzione delle scienze biologiche e la questione della persona” vede come relatori il prof. Paolo Sorbi, sociologo e presidente del Movimento ambrosiano per la vita, e il prof. Stefano Zecchi, ordinario di estetica presso l’Università degli Studi di Milano e assessore alla Cultura del Comune di Milano nella precedente amministrazione. L’appuntamento è A Milano, il 12 ottobre, alle ore 21 in Oeffe, via F. Lli Ruffini 5. «In Europa occidentale stiamo assistendo alla catastrofe educativa delle famiglie ‘liberal’. La crisi emerge di pari passo con la maturazione di una secolarizzazione sempre più invadente. - anticipa Paolo Sorbi - Al contrario, è necessario che la famiglia rimanga un elemento decisivo di coesione sociale, di trasmissione di valori e di memoria. L’individualismo impera, ma non è vincente”. Stefano Zecchi: «La corretta relazione famiglia-scuola è decisiva per la crescita dei ragazzi. Senza di essa la scuola si riduce ad un parcheggio e la famiglia non riesce da sola a veder tutelata la cultura che vuole sostenere. Anche il mondo universitario deve essere molto più accogliente e formativo per dei ragazzi che stanno vivendo un momento di passaggio fondamentale tra l’essere figli e diventare a loro volta famiglia. Altrimenti, la convivenza con i genitori diventa una scelta di comodo e non si ha il coraggio di prendere il volo». . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|