|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 23 Dicembre 1999 |
|
|
  |
|
|
PER LA PRIMA VOLTA, TRANSAZIONI DI E-BUSINESS SICURE AD ALTA VELOCITÀ SU RETI A BANDA LARGA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 23 dicembre 1999 - Gli ambienti di e-business del futuro saranno sempre più basati su reti a banda larga, per poter gestire un traffico che si fa ogni giorno più importante. È per questo che Check Point Software Technologies (Nasdaq: Chkp) e la divisione Netboost di Intel (Nasdaq: Intc) hanno siglato un accordo di collaborazione, con l´obiettivo di fornire agli utilizzatori di applicazioni di e-business soluzioni di sicurezza con livelli di prestazioni Gigabit. Nello specifico, l´accordo tra Check Point Software e Intel prevede l´integrazione dell´architettura Svn (Secure Virtual Network) della stessa Check Point con Ixa (Internet Exchange Architecture) di Intel, per fornire ai clienti prestazioni di sicurezza su Internet ai livelli più elevati oggi possibili. In questo modo, grazie all´unione dell´architettura ad alte prestazioni Svn di Check Point Software per la sicurezza su Internet e della piattaforma Intel Ix, un´architettura destinata al progetto di prodotti per il networking avanzato, sarà possibile fornire al mercato soluzioni in grado di gestire in tempo reale transazioni di e-business ad alta velocità su reti a banda larga. Check Point Software offre già oggi soluzioni complete ad alte prestazioni per la sicurezza su Internet e la e-security, che consentono una gestione totale integrata senza compromessi. La collaborazione con Intel consente inoltre a Check Point Software, in quanto membro chiave del Forum degli sviluppatori Intel Ix, di promuovere e integrare nuovi standard per la sicurezza su Internet, portandoli ai livelli di prestazioni Gigabit che saranno sempre più necessari in futuro. L´architettura Svn ad alte prestazioni di Check Point Software combinata alle tecnologie Netboost di Intel è in grado di soddisfare le esigenze della nuova generazione di soluzioni per la e-security. L´infrastruttura più completa di sicurezza su Internet ad alte prestazioni accoppiata ai processori di rete più potenti e flessibili consentirà agli amministratori di rete di monitorare, gestire e controllare il volume di traffico che sarà generato in futuro dalla crescita degli ambienti e-business. "Siamo pronti a lavorare con Check Point Software per sviluppare una piattaforma di sicurezza in rete in grado di raggiungere prestazioni Gigabit - afferma Len Rand, general manager della Divisione Netboost di Intel Corporation -. La combinazione dell´architettura Intel Ix e delle soluzioni Check Point Software offrirà agli utilizzatori una piattaforma per l´e-business completa, affidabile e altamente sicura, che potrà essere rapidamente adattata alle nuove esigenze". "La crescita esplosiva delle transazioni e-business rende sempre più necessario disporre di soluzioni scalabili ad alte prestazioni per la comunicazione su Internet - afferma Asheem Chandna, vice presidente per il marketing e lo sviluppo del business di Check Point Software Technologies -. L´accordo tra Check Point Software e Intel accelera il processo di adeguamento alle nuove esigenze degli standard di sicurezza su Internet". Check Point Software Technologies Check Point Software Technologies Ltd. È il leader mondiale per le tecnologie dedicate alla sicurezza in ambiente Internet. L´offerta di Check Point si sviluppa nell´ambito di un´architettura integrata, comprendente componenti per la sicurezza di rete (Vpn-1 /Firewall-1, Provider-1 e Check Point Realsecure), il controllo del traffico (Floodgate-1 e Connectcontrol), e la gestione degli indirizzi Ip (Meta Ip). Le soluzioni Check Point Software consentono la gestione centralizzata delle politiche di sicurezza, distribuite a vari livelli dell´impresa. Grazie all´infrastruttura di oltre 200 partner coinvolti nell´alleanza Opsec, i prodotti Check Point Software si integrano in modo trasparente con le migliori soluzioni del settore. Check Point ha il proprio quartier generale negli Stati Uniti, a Redwood City, California, mentre la sede internazionale è a Ramat-gan, Israele. In Italia, Check Point Software ha la propria filiale a Milano. Per informazioni: Ufficio Stampa Check Point Pdc - Produzione di Comunicazione Marzia Galbiati - Camillo Lucariello Tel. : 02/795530 - e-mail: marzia@pdc. It - Check Point Italia Matteo Del Corno - Country Manager Tel. : 02/64672601 Sito Web http://www. Checkpoint. Com o http://www. Opsec. Com . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|