|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Gennaio 2000 |
|
|
  |
|
|
MODA MASCHILE: ACCORDO FORALLPAL ZILERI/KRIZIA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 11 gennaio 2000 Nel corso di una "minisfilata" presso un ristorante milanese per la presentazione della collezione Autunno/inverno 20002001 Pal Ziler, è stato ufficializzato un accordo concluso tra il Gruppo Forallpal Zileri e Krizia per la produzione di una linea maschile da parte della stilista a partire dalla stagione Primavera/estate 2001. Gianfranco Barizza, presidente del gruppo veneto, ha dichiarato che l´accordo con Krizia "è per Forall motivo di grande soddisfazione e una tappa importante con un partner importante con il quale iniziare una nuova strategia di sviluppo a livello mondiale: siamo convinti, infatti, che la nostra organizzazione che si basa da sempre su una declinazione della qualità in senso globale, unita alla notorietà del marchio Krizia, ci permetterà di conquistare e mantenere una nicchia di mercato nella quale lavorare con concetti sofisticati ma allo stesso tempo capaci di trasmettere quei valori di prodotto che sono stati alla base del successo delle nostre collezioni e del marchio Pal Zileri". Barizza ha anche detto che Mariuccia Mandelli, che guida il gruppo Krizia, "ha dimostrato grande sensibilità , grande competenza nel settore dell´abbigliamento maschile ed è stato facile, quindi, trovare una volontà comune di lavoro". L´accordo inizia con la stagione autunno/inverno 2000 e durerà per sei anni fino alla collezione primavera/estate dell´anno 2006. Il fatturato annuo è previsto attorno a 10 miliardi di lire, pari a circa 20. 000 capi. La collezione Krizia prodotta e distribuita da Forall avrà uno sviluppo ampio e abbraccerà una fascia di mercato alta, dallo sport al giovane fino ad un consumatore più sofisticato e fino alla esclusività di un capo su misura. Barizza ha anche detto di attendersi per il mercato asiatico una conferma del buon andamento del marchio mentre per il mercato americano si sta allestendo una proposta "vincente"per qualità e prezzo. Per il mercato europeo ci si orienta"per una distribuzione super accurata che sia assolutamente corrispondente al valore del marchio ed alla qualità del nostro prodotto". (Omniapress) . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|