|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 11 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
CAFFÈ BRISTOT “1919 SELEZIONE DOMENICO BRISTOT” E GRAPPA POLI UN CONNUBIO DI GUSTO PER UN PIACERE “CORRETTO"
|
|
|
 |
|
|
L’antica usanza di degustare la grappa nella stessa tazzina nella quale si è bevuto il caffè, chiamata "resentin", è ormai un “rito” da tempo uscito dai confini natii del Veneto, per suggellare dovunque, a casa, al ristorante, come al bar, ogni piacevole occasione conviviale o di incontro. Da grandi estimatori, i veneti sanno infatti che il calore della tazzina unito all´aroma del caffè ed allo zucchero residuo, sono in grado di esaltare tutto il profumo ed il sapore del caffè e di una buona grappa. Proprio per rinverdire questa tradizione, Bristot riscopre oggi un’antica ricetta elaborata dal suo fondatore, una miscela di caffè pregiati, “1919 Selezione Domenico Bristot”, che propone, in edizione limitata, in abbinamento con una bottiglia di grappa “Sarpa” dell’antica distilleria Poli, un marchio con oltre 100 anni di qualità e tradizione alle spalle. Un connubio antico quello di Caffè e Grappa, in un’elegante confezione “Piacere Corretto” - contenente due astucci di caffè più una bottiglia di grappa da 700 ml - commercializzata in esclusiva nelle migliori caffetterie, enoteche e gastronomie d’Italia. Un’originale idea-regalo fa fare o da farsi. La tradizione di Caffè Bristot si tramanda sin dal 1919, anno in cui il fondatore Domenico Bristot avviò una piccola torrefazione a Belluno. Da allora molte cose sono cambiate ma la stessa dedizione di allora è oggi protagonista: un sistema di produzione innovativo, personale altamente qualificato e un preciso controllo di qualità permettono l’eccellenza nel servizio e la soddisfazione del cliente. Consapevole dell’importanza del rispetto della tradizione, “1919 Selezione Domenico Bristot” è ottenuta, oggi come allora, attraverso un processo di produzione manuale, che ne valorizza l’aroma inimitabile. Www. Caffebristot. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|