Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 04 Febbraio 2000
 
   
  SAS INSTITUTE: IL FATTURATO 99 SFONDA IL TETTO DEL MILIARDO DI DOLLARI RISULTATI RECORD ANCHE IN ITALIA: + 29% IL VOLUME D´AFFARI

 
   
  Milano, 3 febbraio 2000 - Sas Institute, azienda leader mondiale nel campo delle soluzioni per il data warehousing e per il supporto decisionale, ha chiuso l´esercizio 1999 con un fatturato superiore al miliardo di dollari, in crescita del 16 per cento circa rispetto al 1998. La società americana, con sede a Cary (North Carolina), ha così raggiunto la cifra record di 23 esercizi consecutivi di crescita a doppia cifra. I risultati In Italia sono stati addirittura migliori. Il volume d´affari 1999 è salito a 73, 9 miliardi di lire, facendo registrare un incremento del 29 per cento rispetto all´anno precedente (57, 4 miliardi). Contribuiscono alla determinazione del fatturato 60 miliardi di lire in licenze software (erano 48, 4 miliardi nel 98) e 13, 9 miliardi in servizi e formazione (9 miliardi nel 98): l´incremento annuale nelle due aree è stato rispettivamente del 24 e del 54, 6 per cento. Dinamica particolarmente favorevole si è registrata nell´area Credito e Finanza (+ 29, 4 per cento) e delle Utilltles, In crescita del 90, 7 per cento rispetto all´anno precedente. Conferma la sua Importanza Ii settore dei Servizi (+15. 8 per cento) ed evidenziano andamenti positivi costanti anche I settori P. A. E Sanità (+ 16 per cento). In sintesi l´incidenza dei singoli settori sul fatturato totale: Credito e Finanza (35, 5%), Commercio e Servizi ( 14, 5%), Utilities (21 %), Pa e Sanità ( 15. 5%), Industria ( 13. 5%). "Uno del fattori vincenti della crescita di Sas Institute risiede In gran parte nella qualità dei suoi professionisti" ha commentato Alessandro Zeigner, amministratore delegato di Sas Institute Italia. "Anche nel nostro Paese, dove il personale è cresciuto del 20% nell´ultimo anno, slamo chiaramente percepiti come partner altamente affidabile, in grado di fornire contributi decisivi nelle aree strategiche dell´impresa; dal supporto alle decisioni alla misurazione delle performance, dalla gestione del rischio finanziario al data warehousing, al data mining e al reporting finanziario. In un contesto caratterizzato da una forte pressione competitiva, si è rivelata fondamentale la rapidità con cui Sas Institute ha risposto alle istanze del mercato, spesso anticipandone bisogni e tendenze. Testimonianza di questo atteggiamento anticipatore è la nostra visione della è intelligence, ovvero la capacità di fornire soluzioni e metodologie per rendere più efficaci i processi di transazione basati sul web". Sas Institute è una fra le maggiori società produttrici dì software a capitale privato e leader nelle soluzioni per il supporto decisionale e Data Warebousing. Fondata nel 1976 a Cary (North Carolina), Sas Institute registra ininterrottamente da oltre 20 anni una crescita del proprio fatturato dovuta in gran parte proprio impegno in ricerca e sviluppo in cui, ogni anno, Sas Institute reinveste circa un terzo del proprio fatturato. Attualmente l´azìenda è presente in 115 Paesi nel mondo con oltre 6. 000 dipendenti ed un bacino di utenza dì oltre 3, 5 milioni di professionisti che operano su 33. 000 installazioni presso aziende, enti pubblici e università. Presente In Italia dal 1987 a Milano (Direzione Generale), Roma e Venezia annovera oltre 600 clienti fra le maggiori aziende italiane.  
   
 

<<BACK