|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 12 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
UE: MISURE ANTIDUMPING PER IMPORTAZIONI CALZATURE
|
|
|
 |
|
|
Il 4 ottobre scorso l´Unione europea ha approvato il Regolamento (Ce) n. 1472/2006 che istituisce un dazio antidumping definitivo e dispone la riscossione definitiva dei dazi provvisori istituiti sulle importazioni di alcuni tipi di calzature con tomaie di cuoio originarie della Repubblica popolare cinese e del Vietnam. Le misure definitive antidumping (cioè contro l´esportazione di un prodotto ad un prezzo inferiore al valore normale di tale prodotto sul mercato in cui è fabbricato) saranno in vigore per due anni, a partire dal 7 ottobre 2006, cioè per il tempo necessario perché le aziende italiane si attrezzino al fine di fronteggiare adeguatamente la sfida di un mercato internazionale che appare sempre più agguerrito a livello di concorrenza e quanto mai sofisticato sotto il profilo dei meccanismi produttivi. Ai sensi delle norme dell´Omc (Organizzazione Mondiale del Commercio) la fissazione di prezzi predatori è illegale se danneggia i produttori del mercato di esportazione. La prova inequivocabile che un prodotto viene esportato ad un prezzo inferiore al suo valore normale può emergere soltanto da un´inchiesta svolta sulle condizioni di produzione del prodotto stesso, verificando se le norme del lavoro siano abusive e se la regolamentazione in materia ambientale si riveli carente. L’indagine, infatti, annualmente promossa dalla Commissione europea ha da ultimo dimostrato che, a fronte di importazioni più che raddoppiate (da 67 milioni di paia del 2001 a 165 milioni di paia da Cina e Vietnam nel 2005), le imprese europee hanno perso 30. 000 posti di lavoro dal 2002 al 2005, mentre i prezzi sono scesi da 11,8 euro al paio nel 2001 a 8,5 euro al paio nel 2005. Http://www. Governo. It/governoinforma/dossier/antidumping_calzature/index. Html . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|