Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 23 Febbraio 2000
 
   
  DA MERCOLEDÌ 23 LA MAGIA VIASAT A TRANSPOTEC E LOGITEC DI VERONA: SATELLITI E TELECOMUNICAZIONI AL SERVIZIO DELLE AZIENDE

 
   
  Verona 23 febbraio 2000 - Ad un appuntamento di grande rilievo come Transpotec e Logitec non poteva assolutamente mancare Viasat, la joint-venture tra Telespazio/telecom Italia e Magneti Marelli/fiat, divenuta in poco tempo il principale europeo e secondo al mondo nelle telecomunicazioni automotive con localizzazione satellitare. Alla fine di dicembre ´99 erano quasi 30 mila le installazioni di questi sistemi telematici effettuate in Italia, cui si aggiungono quelle all´estero. In concomitanza con la manifestazione di Verona è diventata operativa la presenza di Viasat nell´Africa Australe con l´apertura della sede di Johannesburg. Viasat è presente a Transpotec e Logitec sia al padiglione 37, quello dedicato alla logistica, dove mostra le proprie apparecchiature di localizzazione satellitare dei veicoli, nonché apparati in funzione, sia al padiglione 16, dove è esposta un´applicazione sviluppata da Iveco-eltrac con tecnologia Viasat per la telediagnosi dei furgoni. Viasat è la risposta più moderna ed efficiente ai variegati problemi della logistica moderna, con benefici effetti anche sugli aspetti gestionali e conseguenti risparmi e sinergie aziendali. A Verona gli addetti ai lavori possono vedere non solo il servizio che consente al cliente di tracciare direttamente la localizzazione dei propri mezzi sul territorio, ma - in anteprima - anche il servizio che fornisce informazioni aggiornate sulle condizioni del carico, in particolare la temperature e lo stato dell´ambiente in cui si trova, soprattutto per i trasporti refrigerati di prodotti facilmente deperibili come quelli alimentari. Ad esempio, quando muta uno dei parametri previsti per quella merce automaticamente l´anomalia viene segnata alla Centrale Viasat ed allo stesso autotrasportatore, assieme al dato della posizione geografica del mezzo. Così possono essere disposti tempestivamente gli interventi per evitare che la merce trasportata possa subire anche la minima alterazione. Non solo. Sono attivate specifiche apparecchiature per l´ottimale gestione della logistica: la movimentazione della merce - utilizzando i codici a barre assieme alla capacità di comunicazione e localizzazione del Viasat - consente di sapere se una consegna è stata effettuata e quando. In tal modo c´è un aggiornamento costante della congruità del carico rispetto alla documentazione di spedizione. Viene anche mostrata l´applicazione di localizzazione satellitare in tempo reale di mezzi circolanti in Europa. Non solo, ma attraverso un monitor l´azienda di trasporto può dialogare mediante messaggi di testo con il conducente fornendogli assistenza, protezione, indicazioni ed aggiornamenti sul percorso. Altra grande novità di Viasat per le flotte aziendali è esposta nello stand Iveco: si tratta della telediagnosi di un mezzo in avaria. Molto innovativa è la gestione dell´assistenza che dalla centrale operativa Viasat viene automaticamente dirottata al Client Service Iveco: da qui, sulla base della localizzazione geografica reale, si attiva l´officina autorizzata più vicina per fornire l´assistenza ed il soccorso necessari. Lo stesso terminale di bordo del mezzo in avaria segnala i dati relativi alla pressione dell´olio motore, alle sospensione, ecc. , fornendo una diagnosi a distanza che consente un intervento preciso e mirato sul posto. Tutto questo si associa alle tradizionali prestazioni di Viasat per la protezione, l´assistenza e l´in-formazione di chi viaggia: il tasto antiaggressione, il sensore di crash (che si attiva automaticamente in presenza di un incidente stradale), i tasti per chiedere il soccorso medico e quello meccanico e, quando l´automezzo non è in viaggio, protezione antifurto. I suoi vantaggi vanno oltre gli aspetti della protezione e della logistica e si estendono fino ai bilanci aziendali grazie ad interessanti risparmi assicurativi. Grazie ad un accordo con Aon-nikols (uno dei maggiori brooker assicurativi del mondo), chi installa Viasat sul proprio automezzo può sottoscrivere una specifica polizza furto incendio dei Lloyd´s di Londra con una riduzione del premio mediamente di oltre il 60%, senza franchigie e senza scoperti. E le polizze vengono rilasciate dagli stessi Centri Viasat. Il sistema Viasat poggia su una qualificata rete nazionale di assistenza formata da ben 1. 200 Centri Viasat, scelti tra i migliori installatori italiani. - Per informazioni: Relazioni esterne e comunicazione - tel. 06. 43988. 300/371 - fax 06. 43988. 311 .  
   
 

<<BACK