|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 01 Marzo 2000 |
|
|
  |
|
|
CASA MASCHIO E IL NUOVO PIACERE DEL BERE: UN´AZIENDA E UNO STILE DI VITA IN FORTE SVILUPPO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 1 marzo 2000 - E´ con l´ultima vendemmia del millennio che la Maschio, chiude i suoi primi venticinque anni di storia per aprire le porte di Casa Maschio, festeggiando proprio in questo gennaio 2000 i suoi primi 25 anni. Il rilancio di Casa Maschio consacra lo sviluppo dell´Azienda che nel trimestre luglio-settembre 1999 ha registrato un aumento delle vendite del 40% rispetto allo stesso trimestre del 1998. Con 14, 403, 963 bottiglie prodotte nel 1999 Casa Maschio raggiunge un fatturato di 45. 185 miliardi (+ 3% rispetto all´anno precedente). Con i suoi 22 dipendenti Casa Maschio mantiene la sua identità di media impresa che già nel 1975 ebbe la sua prima incisiva crescita. La famiglia Maschio sviluppò in quella data i suoi core-business passando dalla sola produzione di grappa alla produzione di spumanti e frizzanti consacrando le Cantine Maschio come Azienda protagonista del successo economico veneto con una produzione oggi di 700. 000 bottiglie l´anno per dipendente. Casa Maschio esporta i suoi prodotti in più di 15 paesi. E´ in questa doppia festa, il venticinquennale e l´inizio del nuovo millennio che Casa Maschio si veste di nuovo. Nuovo packaging, nuovo logo, nuovo modo di farsi riconoscere dai consumatori sui punti vendita. Dalla selezione e dalla qualità dei mosti provenienti dalle migliori uve venete (colline del Veneto, ovvero dal Trevigiano e specialmente dalle zone del Valdobbiadese e Conegliano) ad un ". Fresco leggero piacere": questo è lo spirito di Casa Maschio che mettendosi in sintonia con i bisogni e i desideri dei consumatori moderni propone da sempre vini leggeri, morbidi, stuzzicanti che possano essere consumati sempre, durante un pranzo di lavoro, una cena informale, le più importanti occasioni della vita in un´esperienza multisensoriale, dove gusto, vista, olfatto siano chiamati in causa in una sensazione unica di piacere. Infatti, da una ricerca Eurisko emerge chiaro come il consumatore moderno sia sempre più orientato al consumo di vini freschi e leggeri, a basso contenuto alcolico che garantiscano però la qualità dei loro vitigni indicando proprio il Veneto come una delle regioni italiane della quale gli italiani apprezzano maggiormente i vini. Lo spirito che ha sempre contraddistinto Maschio ha avuto la sua migliore espressione nell´affermazione dei famosi vini frizzanti lanciando per la prima volta sul mercato i vini "sociali", ovvero quei vini facili da bere sia a pasto sia come aperitivo, senza quegli "effetti indesiderati" che spesso fanno rinunciare al piacere di un bicchiere di vino. I vini frizzanti Maschio Igt - Indicazione Geografica Tipica - sono leader di mercato con una quota del 17, 6% ed una conoscenza del marchio sulla popolazione adulta dell´87%, La cultura della bassa gradazione alcolica ha da sempre contraddistinto la produzione di Casa Maschio che nel 1987, dalla fermentazione delle vinacce del pinot nero, trae il famoso Pinot Rosa affermando così uno stile di prodotto sul mercato. Casa Maschio vanta, inoltre la leadership di mercato anche con un altro prodotto, il Prosecco Maschio formato cl 20 chiamato affettuosamente chiamato "prosecchino" con il 45, 9%. Con Casa Maschio nasce anche il sito Maschio www. Casamaschio. Com non solo spazi informativi, ma anche concorsi, ricette, consigli. Per creare un filo diretto con i consumatori e con il trade. Ufficio Stampa : Rdp Comunicazione ed Immagine Tel 02 783368 Tel. Fax 02 76012137. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|