|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledě 01 Marzo 2000 |
|
|
  |
|
|
PANAGON ESOLUTIONS DIVIENE PARTNER DI AUTONOMY. LA BUSINESS UNIT DI FILENET AGGIUNGE CAPACITA´ DI PERSONALIZZAZIONE AVANZATE ALLE APPLICAZIONI PER PORTALI AZIENDALI.
|
|
|
 |
|
|
Milano, 1 marzo 2000 Panagon eSolutions, una business unit di Filenet Corporation (Nasdaq: File), e Autonomy, leader nella tecnologia per la realizzazione di portali enterprise, hanno annunciato una partnership strategica volta ad integrare la tecnologia avanzata di classificazione e personalizzazione di Autonomy con i prodotti portali di Panagon eSolutions. Con la tecnologia di Autonomy, Panagon eSolutions potra´ potenziare i suoi tool di identificazione e classificazione per gli utenti dei portali. Mark Chealander, Vice President e General Manager di Panagon eSolutions, ha dichiarato: "La tecnologia di Autonomy e´ in grado di analizzare e classificare i concetti presenti su qualsiasi tipo di testo, indipendentemente dalla sua provenienza. Grazie a questa capacita´ unica, possiamo automatizzare alcune delle nostre attivita´ piu´ dispendiose in termini di tempo, tipicamente associate alla costruzione e alla manutenzione di un portale. Queste attivita´ includono la classificazione, il tagging, la realizzazione di link e la personalizzazione di ampi volumi di informazioni interne e provenienti da fonte esterne da notiziari, e-mail, siti Web, Lotus Notes e altri documenti. "Panagon eSolutions utilizza la tecnologia di Autonomy per offrire ai clienti funzionalita´ sempre all´avanguardia per la classificazione e la personalizzazione dei contenuti Web", prosegue Chealander. "Attraverso la nostra interfaccia portale, possiamo distribuire proattivamente informazioni personalizzate. Inoltre, grazie ad Autonomy, i nostri portali diverranno "intelligenti" nel senso che saranno in grado di imparare e suggerire contenuti agli utenti". Mike Lynch, Ceo di Autonomy, sottolinea che "I prodotti di Panagon eSolutions, potenziati dalla tecnologia di Autonomy, permetteranno alle organizzazioni di mettere in opera rapidamente i portali eBusiness. Panagon eSolutions presenta alle societa´ una ricca offerta di portali che risolve molte sfide legate all´implementazione delle soluzioni di eBusiness. Utilizzando la tecnologia di Autonomy per classificare e personalizzare le informazioni, i clienti di Panagon eSolutions potranno ridurre i costi operativi, aumentare l´efficienza e soddisfare meglio le esigenze dei singoli utenti". "Le realta´ e-business piu´ attente cominciano ad apprezzare i vantaggi derivanti dall´aumento della qualita´ delle interazioni Web incentrate sui contenuti" ha dichiarato Hadley Reynolds, Research Director di The Delphi Group a Boston (Us). "Queste interazioni acquistano valore e importanza quando si riferiscono a contenuti che non siano solo precisi e sicuri, ma "intelligenti", significativi, indirizzati al business e process-aware. Il nuovo contenuto e´ in grado di imparare a relazionarsi con altri contenuti, processi o persone e ad emergere in sintonia con il contesto, anche in caso di e-business. L´integrazione della tecnologia di Autonomy permette a Panagon eSolutions di affrontare le nuove sfide del software di eContent e di eProcess. La tecnologia di Autonomy permettera´ a Panagon eSolutions di indirizzare le applicazioni dei portali per tracciare il modo in cui viene usato il contenuto dagli utenti, al fine di determinarne il valore ed utilizzare i contenuti piu´ importanti. Panagon eSolutions (www. Panagonesolutions. Com) e´ una business unit di Filenet Corporation. Panagon eSolutions costruisce portali informativi business-to-business per societa´ di servizi che necessitano di contenuto Web dinamico e di snellimento dei processi per poter gestire grossi quantitativi di informazioni memorizzate. La business unit ha sede a Kirkland, Washington. Filenet Corporation e´ fornitore leader di applicazioni di Web Content Management ed eBusiness che aiutano le corporazioni e le organizzazioni governative a costruire Intranet, portali business-to-business e business-to-consumer, per gestire le proprie informazioni aziendali ed elaborare i processi in modo piu´ produttivo. Con sede a Costa Mesa, California, la societa´ commercializza i suoi prodotti innovativi in piu´ di 70 paesi attraverso le sue organizzazioni globali di vendita, sevizi professionali e supporto, nonche´ per tramite della sua rete di rivenditori, system integrator e application developer Valuenet Partner. Fondata nel 1982, la societa´ impiega oltre 1700 persone e ha registrato un fatturato record di 347, 1 milioni di dollari per l´anno fiscale conclusosi il 31 dicembre 1999. Ulteriori informazioni sono disponibili all´indirizzo Internet http://www. Filenet. Com/ La tecnologia Autonomy offre soluzioni personalizzate e su larga scala destinate a portali di fascia enterprise per il knowledge management, media publishing e commercio elettronico. Grazie alla sua capacita´ di analizzare qualsiasi testo (indipendentemente dalla lingua del documento) e di identificare e classificare i concetti e le idee principali, Autonomy e´ in grado di automatizzare un´ampia gamma di attivita´ generalmente dispendiose in termini di tempo e operosita´, che spaziano dalla categorizzazione delle informazioni per argomento, all´inserimento di collegamenti ipertestuali relativi al materiale in oggetto, dalla creazione di profili utente in base alle idee/concetti presenti nel testo letto o scritto, alla distribuzione delle informazioni ai destinatari interessati. Autonomy e´ stata fondata nel 1996 e ha uffici a San Francisco, New York, Washington Dc, Boston e Dallas negli Stati Uniti, a Cambridge (Inghilterra), Parigi, Francia, Oslo, Norvegia, Sydney, Australia, Francoforte, Germania, Milano, Italia, Bruxelles, Belgio e Amsterdam, Olanda. Tra i suoi 160 clienti figurano Alcatel, Associated Press, British Aerospace, Clorox, News Corp. , Procter & Gamble, Lucent Technologies, Merrill Lynch, Sf Gate, Semi-tech, The Royal Mail e Unilever. Numerose altre aziende di software, inoltre, commercializzano la tecnologia Autonomy per aggiungere "intelligenza" alle proprie applicazioni di online publishing, gestione della conoscenza, e-mail routing e gestione dei documenti, tra cui Sagemarket, Futuretense, Intraspect, Verge, Aeneid, Global Recall, Insight e Nexor. Il 10 luglio 1998, l´azienda e´ stata quotata in borsa al listino Easdaq (Easdaq: Autn). Infolink : www. Autonomy. Com Per informazioni: Autonomy Systems Ltd. Simon Fletcher Tel: +44 (0) 1223 421 220 e-mail: simonf@autonomy. Com Brodeur Image Time Emanuela Colo´ tel: +39 (0) 02. 20 56 21 e-mail: ecolo@imagetime. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|