Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 12 Ottobre 2006
 
   
  AL VIA L´ANNO CINA-UE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA LO SCOPO È QUELLO DI PROMUOVERE UNA MAGGIORE COOPERAZIONE TRA I DUE PAESI IN QUESTO SETTORE

 
   
  Bruxelles, 12 ottobre 2006 – E’ stato inaugurato ieri 11 ottobre, l´Anno Cina-ue della scienza e della tecnologia. Nel corso dei prossimi dodici mesi prenderanno il via nei due paesi una serie di iniziative volte a promuovere una maggiore cooperazione in questo settore. Tra le attività in programma vi saranno conferenze, workshop, seminari, forum e mostre. Il lancio dell´Anno Cina-ue della scienza e della tecnologia sarà celebrato nel corso di un forum politico a Bruxelles, durante il quale la discussione sarà incentrata sulle aree di cooperazione attuali e future, come la salute, l´energia, l´ambiente, l´alimentazione e le biotecnologie, settori nei quali vi è un reciproco interesse a collaborare. Presiederanno l´inaugurazione il commissario responsabile per la scienza e la ricerca, Janez Potočnik, e Wu Zhongze, il viceministro cinese della scienza e della tecnologia. “La Cina sta diventando rapidamente uno dei più importanti attori sulla scena mondiale nel settore della scienza e della tecnologia. Molte delle sfide che dovremo affrontare in futuro saranno le stesse e la ricerca può giocare un proprio ruolo nel farvi fronte”, ha dichiarato Janez Potočnik, che ha poi aggiunto: “Spero che l´Anno Cina-ue della scienza e della tecnologia possa accrescere la percezione in Cina e nell´Ue dei benefici della cooperazione. Questa iniziativa inaugurerà una nuova fase delle nostre relazioni in campo scientifico e tecnologico”. La cooperazione scientifica e tecnologica tra Cina e Ue ha preso avvio alla fine degli anni ´80. Un accordo ufficiale di cooperazione in materia è stato siglato nel 1998 e poi rinnovato nel 2004. Attualmente il programma quadro di ricerca europeo finanzia più di 130 progetti di ricerca svolti in collaborazione tra Ue e Cina, per un ammontare totale di 900 milioni di euro. Il lancio dell´Anno Cina-ue della scienza e della tecnologia testimonia l´intenzione di entrambi di promuovere e migliorare la cooperazione in questo campo anche attraverso una più facile mobilità dei ricercatori tra le due aree economiche. Cina e Ue stanno inoltre lavorando insieme in alcuni importanti progetti internazionali di ricerca come nel caso di Iter, che prevede la costruzione di un reattore sperimentale per la fusione termonucleare, e del sistema di navigazione satellitare Galileo. L´anno Cina-ue della scienza e della tecnologia (che durerà da ottobre 2006 a settembre 2007), coincide inoltre con l´adozione e il lancio del settimo programma quadro di ricerca 2007-2013 dell´Ue e l´undicesimo piano quinquennale cinese, nel quale scienza e tecnologia occupano un posto importante. .  
   
 

<<BACK