Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 12 Ottobre 2006
 
   
  IL COMUNE DI MILANO ISTITUISCE IL TAVOLO PERMANENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE. L’ASSESSORE DE ALBERTIS: “ È LA NOSTRA RISPOSTA CONCRETA ALLE QUESTIONI SOLLEVATE IN QUESTI GIORNI DAGLI ORDINI PROFESSIONALI”

 
   
  Milano, 12 ottobre 2006 - L’assessore alla Salute del Comune di Milano Carla De Albertis ha istituito il Tavolo Permanente delle Professioni Sanitarie, uno dei punti del programma dei primi cento giorni dell’Amministrazione del Sindaco Letizia Moratti. L’obiettivo è quello di riunire attorno ad un tavolo tutte le categorie che si occupano di sanità per poter congiuntamente elaborare strategie, formulare proposte, progetti sperimentali e “modelli” utili a rispondere alle esigenze specifiche dei cittadini milanesi in tema di salute. Partecipano al tavolo, presieduto dall’Assessore De Albertis, l’Ordine dei Farmacisti delle province di Milano e Lodi, l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, il Coordinamento Regionale Collegi Ipasvi (Collegio Infermieri Professionali) della Lombardia e l’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Milano. “Il Tavolo – spiega l’Assessore Carla De Albertis - rappresenta un segno concreto della nostra volontà di valorizzare le professioni sanitarie e la nostra risposta in difesa del Comitato Unitario delle Professioni che proprio in questi giorni è in agitazione e chiede maggiori garanzie al Governo. Milano si propone di ascoltare i tecnici della sanità in merito ai rapporti tra professioni e cittadinanza: in una parola le professioni come sensori dei bisogni dei milanesi”. L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo dagli Ordini Professionali: “Siamo grati per la sensibilità dimostrata da questa iniziativa che riconosce all’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri il ruolo di osservatorio che si interpone tra i propri iscritti e i cittadini che a questi si rivolgono. - conferma il Dott. Ugo Garbarini Vicepresidente dell’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri – La conoscenza è l’indispensabile premessa per la soluzione dei problemi che quotidianamente si affacciano nel variegato panorama di una grande città”. “E’ una nuova e interessante iniziativa ed opportunità - dichiara il Presidente dell’Ordine dei Farmacisti delle province di Milano e Lodi Dott. Andrea Mandelli - offerta anche all’Ordine dei Farmacisti, di concorrere alla realizzazione di uno strumento utile al complesso servizio offerto ai cittadini milanesi”. “Lavorare insieme per la salute dei cittadini milanesi” è l’auspicio del Dott. Giovanni Antonio Muttillo Presidente Coordinamento Regionale Collegi Ipasvi della Lombardia, che si ritiene soddisfatto di questo 1° incontro “incentrato su una logica di ascolto delle categorie, per rilevare e monitorare i bisogni di salute dei cittadini milanesi”. Un ringraziamento per l’attenzione riservata alle professioni sanitarie giunge anche dalla Dott. Ssa Carla Bernasconi Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Milano che afferma: “il tavolo permanente è un’opportunità unica nel suo genere. Il messaggio è quello di far comprendere che anche i professionisti della sanità ritengono il benessere e quindi la salute un problema serio da affrontare a 360° al di là dei singoli interessi di categoria, a favore di tutti i cittadini di Milano. Questo anche a dimostrazione che Milano, a volte ingiustamente criticata ed anche un po’ lasciata sola, sia sempre trainante per idee, proposte e scelte per molta parte di Italia. ” .  
   
 

<<BACK