Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 12 Ottobre 2006
 
   
  PROGETTI EURPOEI PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO: DALLA ROMANIA AD ALBEROBELLO PER IMPARARE A PROGETTARE LA GESTIONE E LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO.

 
   
   Alberobello, 12 ottobre 2006 - Lezione di Europa per trenta funzionari del Ministero delle Finanze rumeno, che la mattina di venerdì 13 ottobre saranno ad Alberobello per un seminario didattico sui temi della gestione dei Por e dei Fondi strutturali nella valorizzazione del territorio tenuto da amministratori e tecnici del Comune. Il seminario mira a formare i funzionari pubblici rumeni sulle attività di programmazione, realizzazione, monitoraggio e valutazione dei programmi sostenuti dall’Ue e a fornire agli operatori strumenti volti a migliorare la funzionalità delle istituzioni. Oggetto del seminario di Alberobello sarà la storia di Casa Pezzolla, un’antica costruzione che, con fondi nazionali e comunitari, è stata acquisita dal Comune, restaurata e salvata dal degrado, adibita a Museo del Territorio grazie a un innovativo sistema di fruizione, e riconosciuta dall’Unesco tra i siti Patrimonio dell’Umanità. “Si tratta di un nuovo significativo riconoscimento per il lavoro fatto di questi anni dalla nostra Amministrazione– ha detto il Professor Gianvito Ricci, l’Assessore alla Pubblica Istruzione e tra i docenti del seminario. Su temi come la tutela del patrimonio storico e del territorio, e l’utilizzo dei fondi comunitari, Alberobello sta diventando sempre più un modello di riferimento anche per i paesi stranieri. Un riconoscimento che l’Amministrazione Comunale condivide con tutti i cittadini che, col loro comportamento quotidiano, contribuiscono a preservare un patrimonio che appartiene a tutta l’Umanità, e che ci spinge a continuare con determinazione sempre maggiore su questa strada. ” La visita rientra nell’ambito di un progetto finanziato dall’ufficio “Europaid” della Commissione Europea che ha l’obiettivo di preparare le istituzioni rumene alla progettazione europea e alla gestione di fondi comunitari in vista dell’ingresso della Romania nell’Unione Europea nel 2007. Interlocutore del progetto è il Ministero delle Finanze rumeno, futura autorità di gestione dei fondi strutturali. Il progetto complessivo prevede visite in Irlanda, Polonia, Ungheria, Grecia, Portogallo e, naturalmente, Italia. La sezione italiana è curata dal “Gruppo Soges – Consulenza e Formazione”.  
   
 

<<BACK