|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 12 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
IN OCCASIONE DEL CINQUECENTENARIO COLOMBIANO CRISTOFORO COLOMBO LA MERAVIGLIOSA SCOPERTA
|
|
|
 |
|
|
Genova 12 ottobre 2006 - Lunedì 16 ottobre alle ore 10. 30- presso la sede dell´Autorità Portuale di Genova a Palazzo S. Giorgio (Via della Mercanzia, 2)- si svolgerà la presentazione del volume didattico "Cristoforo Colombo la meravigliosa scoperta" del giornalista Massimo Minella con illustrazioni di Marco Mastroianni, De Ferrari Editore (pag. 47). Saranno presenti all´evento l´On. Claudio Scajola, presidente del Comitato Nazionale per le Celebrazioni di Cristoforo Colombo; Giovanni Novi, presidente dell´Autorità Portuale di Genova; Attilio Massara, direttore generale dell´Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria; Massimo Minella, giornalista de La Repubblica e autore del libro. Letture a cura di Marco Vaccari. Con la partecipazione di alcune classi genovesi. L’iniziativa editoriale- promossa dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni Colombiane e realizzata con la collaborazione della Direzione Scolastica Regionale- ha l´obiettivo di sensibilizzare e approfondire le conoscenze storiche degli alunni di scuole liguri: le copie del libro saranno distribuite gratuitamente a tutti gli alunni della regione. Il viaggio di Colombo è raccontato da Minella con uno stile chiaro e dinamico e riccamente illustrato da numerose tavole a colori. La narrazione abbina alle vicende storiche le curiosità e i particolari più divertenti: dall´incontro con le popolazioni indigene, alla scoperta degli straordinari prodotti importati dal Nuovo al Vecchio Continente, degli animali e delle varietà di piante. "Il giovane Cristoforo studia, si applica, ascolta le storie dei marinai. E inizia a navigare, prima al seguito del padre lanaiolo, poi al servizio delle più importanti famiglie genovesi. Supera ben presto le colonne d´Ercole, tocca le coste del Nord Europa e dell´Africa. E progetta la grande traversata per arrivare nelle favolose Indie passando a Ponente. Ci arriverà, ma troverà sulla sua strada un intero continente, l´America. Per lui ci saranno onori, all´inizio, e catene, alla fine. Ma la sua grande passione, il suo grande desiderio di scoperta sarà di grande utilità all´intera umanità". Massimo Minella, 45 anni originario di Voghera, vive a Genova dalla metà degli Ottanta. Vicecaposervizio de "La Repubblica", alterna volumi di argomento storico ed economico (Storia Cartografica di Voghera, Il mondo ritrovato, Il futuro della memoria, Gli anni che sconvolsero il porto di Genova, Genova porto e città, Ripartire da Genova, Nel segno di San Giorgio e 25 Pratile anni Xiii) a pubblicazioni per l´infanzia (I racconti dell´arcobaleno, Ventimila parole intorno al sole, Puny il porcellino libero, La flotta delle papere di gomma, Il turbobus del mare). Fumettista e illustratore, Marco Mastroianni in arte "Mastro" nasce nel 1960 a Genova dove vive e lavora. Ha collaborato con la redazione ligure de "La Repubblica" e Comix. Insieme a Manara, Villa, Crepax e tanti altri ha realizzato il volume a fumetti "Il cielo in una stanza" a favore dell´Ospedale Gaslini di Genova. Ha inoltre illustrato per la De Ferrari numerosi volumi per bambini (Puny il porcellino libero, La flotta delle papere di gomma, Il turbobus del mare, Due cuccioli un grande cuore e Impariamo la musica). . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|